Galleria fotografica

ROCCA CANAVESE - Da domenica 8 ottobre 2023 ci sarà un monumento, a Rocca Canavese, per ricordare il vicebrigadiere Benito Atzei, ucciso l'otto ottobre 1982 da un commando delle Brigate Rosse a bordo di una Renault 5. «Qui Potere Rosso. Rivendichiamo noi l’annientamento e il disarmo alla squadretta dei carabinieri di Corio» Queste le parole con le quali i terroristi rivendicarono l’omicidio telefonando alla redazione torinese de «La Stampa»

Classe 1934, nato a Gonnostramatza (in Sardegna) il 1 marzo, Atzei era stato assegnato alla stazione di Corio, dove viveva con la famiglia, e quel giorno, a Remondato di Rocca, era impegnato in un posto di blocco con il collega Giovanni Bertello (rimasto ferito). Gli assassini vennero individuati due giorni dopo l’omicidio: l’automobile abbandonata era di uno di loro. Giuseppe Potenza, Fiore De Mattia, Giuseppe Scirocco e Roberto Tua, che appartenevano a Potere Rosso, vennero condannati in via definitiva il 26 febbraio del 1985.

Dalla prossima domenica anche Rocca ricorderà in modo indelebile il sacrificio del militare dell'Arma: la cerimonia di inaugurazione (insieme all’intitolazione della piazza del Mercato alle «Vittime del lavoro») è prevista alle 11. Per l’Arma dei carabinieri sarà presente il generale Antonio Di Stasio.