Galleria fotografica

SAN GIUSTO CANAVESE - Lo scorso 19 dicembre 2024, nello studio del notaio Donatella Farcito ad Ivrea, è stata ufficialmente costituita la Comunità Energetica Canavesana, che coinvolge Ozegna, San Giusto Canavese, Ciconio e Lusigliè. Presenti alla cerimonia i rappresentanti dei quattro comuni: Federico Pozzo, Giosi Boggio, Fabrizio Ferrarese e Angelo Marasca, i quali hanno espresso la loro soddisfazione per l'avvio di questa importante iniziativa.

«Questo progetto rappresenta un significativo passo avanti per la sostenibilità ambientale della nostra regione e testimonia l'impegno dei nostri amministratori verso un futuro più verde e responsabile. La Cer Canavesana non solo contribuirà a migliorare l'efficienza energetica dei nostri territori, ma rappresenta anche un esempio di collaborazione e condivisione degli obiettivi comuni - hanno dichiarato gli amministratori comunali - Siamo convinti che questo progetto porterà benefici tangibili per la comunità, promuovendo l'uso di energie rinnovabili e riducendo le emissioni di Co2».

Inoltre, è stato nominato il nuovo direttivo della Cer, composto da Giovanni Graziano Agostino, Maichi Cantello, Valeria Ferrarese e Mattia Toscana. Questi membri porteranno avanti la missione della comunità, lavorando insieme per implementare progetti innovativi e strategie di sviluppo sostenibile. «La costituzione della Cer Canavesana segna un momento cruciale nel percorso verso una gestione più consapevole delle risorse energetiche e rappresenta anche un'opportunità per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della sostenibilità – aggiungono dai 4 Comuni canavesani - Con il supporto delle istituzioni e la partecipazione attiva dei cittadini, siamo fiduciosi che questa iniziativa possa diventare un modello replicabile per altre comunità, contribuendo così a un futuro più sostenibile per tutti».