Galleria fotografica

SAN GIUSTO CANAVESE - Impegno, dedizione, senso civico, umanità. Così ha portato avanti per 15 anni a San Giusto Canavese il suo incarico di comandante della polizia locale, Maria Rita Parola, che ha raggiunto il meritato traguardo della pensione.

«Con profonda emozione e immensa gratitudine, abbiamo salutato la nostra comandante dei vigili, Maria Rita Parola, nel suo ultimo giorno di servizio attivo – ha scritto sui social la sindaca, Giosi Boggio - arrivata nel nostro Comune il 1 settembre 2010, Maria Rita è stata da subito una presenza forte, capace, autorevole. Una professionista di straordinario valore, che ha saputo coniugare il rigore delle regole con la misura dell’umanità, offrendo ogni giorno un esempio concreto di cosa significhi servire le istituzioni con passione e responsabilità. Con la sua guida sicura e discreta, la polizia locale ha trovato ordine, competenza e dignità. Con la sua profonda conoscenza delle normative e il suo senso incrollabile del dovere, ha garantito protezione, rispetto delle regole, e soprattutto fiducia. Ma ciò che più resta è il suo stile: la capacità di essere inflessibile senza perdere la gentilezza, presente senza mai essere invadente, salda e sempre disponibile, capace di farsi rispettare con naturalezza e umiltà».

Alla comandante è arrivato un sentito «grazie» da parte di tutta la comunità locale: «Oggi, attorno a lei, si è stretta una vera famiglia: amministratori di ieri e di oggi, colleghi, volontari della Protezione Civile, Nonni Vigili, che lei stessa ha seguito e organizzato con cura e affetto, ex dipendenti, amici, collaboratori – hanno aggiunto dall’amministrazione comunale - Una comunità intera che le ha detto “grazie” con abbracci sinceri, sorrisi pieni di riconoscenza, parole che nascono solo quando il legame è autentico e profondo. Per Maria Rita ora si apre una nuova stagione della vita, finalmente tutta sua. Una stagione fatta di tempo da dedicare alle sue passioni: il lavoro a maglia e all’uncinetto, il cucito, il canto, il ballo, i viaggi, tutte espressioni della sua creatività, della sua energia, del suo amore per le cose belle».

La prima cittadina ha chiosato: «A nome mio, come Sindaco, dell’Amministrazione Comunale, di tutti i colleghi, dei volontari, dei Nonni Vigili, della Protezione Civile, e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di percorrere un tratto di strada insieme a te, ti diciamo grazie, Maria Rita. Grazie per la tua dedizione instancabile, per l’equilibrio che hai sempre portato, per la fiducia che hai saputo costruire con l’esempio, giorno dopo giorno. Hai lasciato un segno profondo, in ciascuno di noi. Ti auguriamo una nuova vita piena di luce, di tempo lento e felice, di passioni ritrovate, di serenità. Che ogni giorno abbia il ritmo delle cose amate, e il sapore lieve della libertà meritata. Perché chi ha saputo servire con cuore, resta per sempre nel cuore di tutti».