SCARMAGNO - Una potenziale boccata di ossigeno, dal punto di vista occupazionale, per il Canavese. Il Comune di Scarmagno si prepara ad accogliere un nuovo e ambizioso progetto di sviluppo industriale: il polo logistico della multinazionale Panattoni Italia. Questo nuovo polo logistico sorgerà su un'area di 241.288 metri quadrati, situata lungo l'autostrada A5 Torino-Aosta, precisamente nell'area dell'ex comprensorio Olivetti.
Il futuro parco logistico di Scarmagno avrà una superficie coperta complessiva di quasi 90.000 metri quadrati. La struttura si svilupperà su un unico piano con un'altezza netta di 12 metri, un tetto dotato di pannelli fotovoltaici e spazi dedicati ad dipendenti, tra cui un bar e un'area per attività sportive e di ricreazione. Inoltre, è previsto uno spazio di 3700 metri quadrati per gli uffici amministrativi.
Uno degli aspetti più significativi di questo progetto, tuttavia, è l'importante creazione di posti di lavoro. Secondo quanto è stato anticipato, si dovrebbero generare fino a 300 nuove opportunità di lavoro dirette. Un'occasione importante per la comunità locale e un significativo contributo all'occupazione e allo sviluppo economico dell'area.
Panattoni Italia prevede di avviare i lavori nel 2024. Nonostante le richieste di modifiche, la Regione Piemonte ha escluso il progetto dal procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (Vas), accelerando così l'iter delle autorizzazioni necessarie per l'insediamento del polo logistico. Dopo la forte delusione per il progetto della Gigafactory, clamorosamente naufragato, sempre nell'ex comprensorio Olivetti, l'intero territorio si augura che il progetto Panattoni possa davvero concretizzarsi.