VALPERGA - Giovedì 6 febbraio 2025 alla scuola media Arnulfi di Valperga, in piazza Pastore, si è svolta l’inaugurazione della nuova aula multimediale. L’atteso taglio del nastro del moderno spazio didattico è avvenuto alla presenza della dirigente scolastica, Francesca Coluccio, dei docenti dell’istituto, di alunni e genitori e del sindaco, Walter Sandretto. Insieme al primo cittadino hanno presenziato alcuni componenti della maggioranza consiliare e diversi amministratori dei comuni vicini, oltre che Piero Rolando Perino, presidente dell’Unione montana Val Gallenca, e Mauro Fava, consigliere regionale.
L’aula multimediale, su proposta dell’IC Valperga subito accolta dall’esecutivo Sandretto, è stata intitolata all’ex maestra, Mariangela Ginardi, che si è sempre spesa per la sua amata comunità e con umanità e capacità ha formato intere generazioni di uomini e donne, insegnando ai suoi alunni le basi fondamentali della cultura che li ha accompagnati poi nella vita sociale e professionale. «Chi è stata la tua maestra? – hanno raccontato le ex allieve di Mariangela Ginardi – Se qualcuno facesse questa domanda qui a Valperga, in molti potrebbero rispondere con orgoglio: "Io ho avuto la maestra Ginardi”. Erano i tempi della maestra unica che ti insegnava tutte le materie e ti accompagnava nel lungo cammino delle scuole elementari, proprio come è successo a noi, quelli del ’57 che come tanti altri siamo stati suoi alunni. Quante mani incerte ha guidato, proprio come scritto dall’ex preside Paviolo in un suo bellissimo libro, a tracciare quei primi segni sul foglio di scuola, con amore e pazienza. Ci ha insegnato non solo a scrivere e a leggere e a contare, ma con l’esempio e la precisione e la perseveranza voleva insegnarci ad affrontare la vita».
«Dopo l’insegnamento ha continuato a dedicarsi ai bambini e non solo, così molti di noi l’hanno ritrovata come catechista dei propri figli, come guida dei chierichetti, sempre presente in oratorio e parrocchia, sempre con la sua discrezione e coerenza. La sua silenziosa e instancabile presenza. Oggi che quel modo di insegnare sembra così lontano, guardando agli strumenti informatici presenti nella nuova aula credo che anche lei ne sarebbe orgogliosa, perché educare significa tirare fuori dal bambino le cose che sa e soprattutto quello che egli è. E se per farlo non si usano più penne e calamaio ma computer, tablet o lavagne interattive vuol dire che gli strumenti di un tempo non sono stati inutili. Così come saranno utili questi, che a partire da oggi tutti i ragazzi dell’Istituto comprensivo di Valperga potranno utilizzare. Quello che ognuno diventa è anche merito dei suoi insegnanti. Così noi, ormai ex alunni, ogni volta che qualcuno ci chiederà ancora “Chi è stata la tua maestra” sappiamo che potremmo sempre rispondere con orgoglio: è stata Mariangela Ginardi».
All’inaugurazione ha partecipato anche la nipote della maestra Ginardi, che, ricordando l’esempio della zia, ha augurato alle nuove generazioni di comprendere quanto sia importante spendersi bene indipendentemente dal lavoro e tecnologia e che ci vogliono impegno e costanza per realizzare i propri progetti e sogni. Il progetto dell’aula multimediale è stato realizzato, come ha ricordato la dirigente scolastica, portando il saluto della sua predecessore, la dottoressa Miotti, grazie ai fondi Pnrr. Soddisfatto della new entry, che offre agli studenti uno spazio di apprendimento tecnologicamente moderno e avanzato, il primo cittadino, Walter Sandretto. Proprio il sindaco ha ribadito, inoltre, il suo impegno e della sua amministrazione per portare avanti presso le istituzioni competenti l’iter per la realizzazione della nuova scuola media cittadina.