VALPERGA - Domenica 6 aprile i soci dei Laghetti azzurri si sono rimboccati le maniche e, con tanto di guanti e rastrelli, hanno ripulito e sistemato parte dell’area verde di regione Rolandi, a ridosso degli impianti sportivi di Valperga. Guidati dell’ex sindaco locale, Gabriele Francisca, i volontari hanno lavorato sodo per ridare al luogo dignità e aprirlo a nuove prospettive. Si cerca un gestore o un acquirente.
I Laghetti azzurri nascono negli anni ’70 grazie a una quarantina di soci. Come sottolineato dagli attuali componenti del sodalizio valperghese, si tratta di una realtà che dopo gli anni '90 è stata caratterizzata da gestioni con fortune alterne. Questo ha portato ad un progressivo impoverimento della struttura. Oggi il nuovo direttivo, composto da circa 25 membri effettivi, si è adoperato per un significativo restyling di una location suggestiva, vicina al Sacro Monte di Belmonte, patrimonio dell’Unesco.
Il direttivo dell'associazione Laghetti azzurri ha fatto sapere di essere pronto a valutare anche una vendita, purché venga proposto loro un progetto serio, condiviso e credibile. Nei giorni scorsi, infatti, l’assemblea dei soci ha deciso di avviare una procedura esplorativa per raccogliere manifestazioni d’interesse relative alla futura gestione dell’area: tra le opzioni possibili un canone mensile annuo, l’affitto con possibilità di riscatto oppure la vendita diretta del patrimonio immobiliare. Le proposte, anche cumulative, si dovranno inviare entro il 31 maggio all’indirizzo mail laghettiazzurri@gmail.com.