VALPERGA - Non solo un semplice servizio di ristorazione, ma un luogo importante per la crescita dei ragazzi, perché rappresenta un’opportunità di aggregazione, socializzazione e apprendimento di regole comportamentali in un contesto educativo e sicuro. Tutto questo è rappresentato dalla nuova mensa scolastica inaugurata venerdì 30 maggio alla scuola elementare Angelo Gays a Valperga.
Il taglio del nastro e la visita ai moderni e spaziosi locali è avvenuto alla presenza dei giovani del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Valperga, Matilde Vaccani, della dirigente scolastica, Francesca Coluccio, dei docenti, del sindaco, Walter Sandretto, e di alcuni amministratori comunali, tra i quali il vice, Graziano Cortese, e l’assessore alla cultura, istruzione e politiche giovanili, Antonella Menietti.
Il progetto della nuova mensa scolastica è stato realizzato con il contributo dei fondi del Pnrr. «Avere una mensa all’interno di un istituto comprensivo è importante – ha commentato la dirigente scolastica, Francesca Coluccio – Quest’ultima non è solo il luogo in cui si mangia. E’ dove i bambini hanno l’occasione di relazionarsi e socializzare tra loro. Ha quindi un enorme valore sul piano educativo, oltre ad essere una risorsa immensa per una scuola come la nostra. E’ un elemento di orgoglio per tutti. Ringrazio davvero tutti, a cominciare dall’amministrazione comunale sempre presente e comprensiva delle esigenze dell’istituto. Grazie agli uffici tecnici, se si realizzano progetti come questo facendo qualcosa di buono per la scuola è merito anche e soprattutto loro. Grazie agli amministratori territoriali e regionali che sono qui con noi».
«Abbiamo la fortuna di avere una mensa bellissima come questa e mi auguro che si abbia il massimo rispetto delle cose che utilizziamo. Non ho dubbi che sarà così, sapendo che i ragazzi sono stati educati benissimo dagli insegnanti e dalle loro famiglie. Dobbiamo consentire non solo a noi, ma anche a chi verrà dopo di noi di usufruire questo bene importante. Davanti alla mensa sono state collocate anche dei tavoli e delle panchine ad hoc con il prezioso supporto dell’amministrazione comunale valperghese. Saranno a breve ridipinte e abbellite a cura del personale scolastico. Non è escluso, che in futuro vengano utilizzate per fare lezione all’aperto».