VEROLENGO - Una stretta di mano simbolica tra sindaci del territorio, amministratori di Città metropolitana di Torino e di Regione Piemonte lunedì 26 giugno sul ponte di Verolengo per suggellare l'intesa che vedrà finalmente partire gli attesi lavori per il raddoppio del passaggio sulla Dora Baltea a Borgo Revel.
La Regione Piemonte con una delibera di Giunta ha approvato l'ulteriore stanziamento di 2 milioni e mezzo di euro, ai quali si aggiunge 1 milione di euro che Città metropolitana di Torino inserirà nella prossima variazione di bilancio. Risorse indispensabili per appaltare un’opera molto attesa sul territorio, che aveva subìto ritardi a causa del caro materiali «Il raddoppio del ponte interessa due realtà provinciali, quella metropolitana Torinese e quella del Vercellese», spiega soddisfatto il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo che ha incontrato il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore regionale alla viabilità Marco Gabusi con il sindaco di Verolengo Luigi Borasio e tanti altri amministratori locali.
Sono stati proprio i sindaci del territorio ad insistere perché si trovasse la soluzione al problema del caro materiali: «Le comunità locali che da tempo chiedono concretezza per la realizzazione di un'opera necessaria per la sicurezza e per il traffico regionale, con Regione Piemonte c'è stato un ottimo lavoro di squadra». Per il raddoppio del ponte Sant'Anna si va dunque verso l'appalto dei lavori.
«Un primo grande passo di cui mi sono fatto promotore da subito, raccogliendo le istanze dei Sindaci del territorio, dei cittadini e di tutti coloro che, come me, negli anni di passaggio sul ponte, hanno assistito ai ripetuti incidenti e disservizi. Gli stanziamenti di danaro ora sono stati fatti e bisogna partire con la realizzazione dell’opera il più presto possibile, proprio per evitare la perdita di altre vite umane» conclude Gianluca Gavazza, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte.