VOLPIANO-CASELLE - Scadenza prorogata fino al 10 luglio per “Act Change”, l’abbreviazione di “Act locally, change globally”, il bando dedicato ai giovani in Piemonte che hanno a cuore l’ambiente promosso da Cooperativa Orso con Regione Piemonte e Unione Europea in partnership con i Comuni di Caselle Torinese, Venaria Reale e Volpiano e gli enti associati di Comune di Avigliana, Cai Volpiano e Quotidiano Canavese. La formula è ormai consolidata: un target rivolto a ragazz* tra i 18 e 35 anni che propongano un’idea riguardante la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti
climatici in Piemonte. Potranno essere presentate idee progettuali e buone prassi “in essere”, già costituite e avviate in forma sperimentale o già strutturate, ma anche idee progettuali e buone prassi “in divenire”, da avviare e realizzare successivamente.
Proprio per consentire ad un maggiore numero di persone di prendere parte alla “call for ideas”, i promotori hanno scelto di prolungare di qualche settimana la scadenza del bando. Cambiano le tempistiche ma non le regole: è possibile iscriversi in forma singola oppure come gruppo informale e formale (associazioni, piccole società, cooperative). In caso di forma associata, la componente giovanile dovrà essere almeno dell’80%. I progetti ammessi riguardano tutte le iniziative e le pratiche di promozione della sostenibilità ambientale e di contrasto ai cambiamenti climatici in materia di:
- sensibilizzazione (campagne di comunicazione su temi ambientali, produzione di prodotti multimediali, video, grafici o web);
- informazione (incontri, workshop, seminari con esperti e dibattiti e iniziative a tema, presentazione libri);
- ideazione e produzione di prodotti eco-sostenibili (artigianato con materiali di riciclo, creazione di prodotti innovativi a basso impatto);
- ideazione e produzione di pratiche eco-sostenibili (esperienze di agricoltura, mobilità sostenibile, pratiche di riciclo e recupero materiali).
L’iscrizione è gratuita e il termine ultimo per aderire è ora il 10 luglio.
Gli interessati al concorso dovranno inviare all'indirizzo di posta elettronica actchange_piemonte@cooperativaorso.it la domanda d’iscrizione e la scheda descrizione del progetto, allegando foto o video (max 3 minuti in formato verticale) che racconti o mostri la buona prassi o l’idea progettuale per cui si candidano. Tutto il materiale dovrà essere fornito in un’unica cartella scaricabile tramite link online o piattaforma di sharing (drive, onedrive, ecc). Tra tutte le idee pervenute ne verranno scelte due, ciascuna per ogni categoria, che verranno premiate con 1.000€ sotto forma di buoni acquisto da spendere per la realizzazione delle stesse a cui si aggiunge la creazione di un video promozionale, a cura di una agenzia di professionisti, che potrà essere utilizzato per far conoscere la propria proposta vincente anche al di fuori dei confini regionali.
Il bando completo è scaricabile dal sito www.cooperativaorso.it.
Per maggiori info sul bando e progetto: actchange_piemonte@cooperativaorso.it
Fb: Act Change Piemonte
Instagram: actchange_piemonte
Il progetto “Act locally, change globally” è co-finanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Piemonte nel contesto del "Bando Giovani 2030 - Progetto Mindchangers".