VOLPIANO - Apre a Volpiano il Punto Digitale Facile, uno dei 200 in Piemonte, grazie ad una iniziativa gestita dall’Unione dei Comuni NET. Il servizio è stato attivato con la partecipazione al bando della Regione Piemonte «Bando regionale non competitivo per l'attuazione della Misura 1.7.2. del PNRR: costituzione di reti locali di facilitazione digitale» finanziato dal Ministero per la Transizione Digitale.
Al Punto Digitale Facile, ubicato in sala Furlini sotto i portici del municipio, si può ricevere assistenza e formazione gratuita per imparare a familiarizzare con le tecnologie digitali, attivare o migliorare le competenze, conoscere e imparare ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione. Il servizio completamente gratuito e aperto a tutti consente l'accesso a tutti i servizi della pubblica amministrazione (attraverso l’identità digitale personale) in modo sicuro, per ottenere documenti, ricevere notifiche di scadenze, iscriversi a servizi di utilità, compilare autocertificazioni.
Permette inoltre l'accesso diretto alle informazioni di interesse personale come consultare la situazione pensionistica, acquistare o rinnovare l’abbonamento ai trasporti pubblici, pagare le imposte, accedere al registro elettronico dei propri figli, partecipare a concorsi; di conservare documenti personali e foto, inviare email e messaggi istantanei per comunicare con parenti e amici, utilizzare programmi di scrittura e di calcolo per aggiornare il curriculum o tenere la contabilità, organizzare videochiamate e tanto altro ancora. Al Punto digitale si potrà navigare in internet e usare le app sullo smartphone per fare acquisti online, comunicare in modo rapido, giocare a distanza con gli amici, tenersi aggiornati sulle ultime notizie o cercare lavoro e partecipare a corsi di formazione; avere accesso ai i dati sanitari personali: consultare il fascicolo sanitario elettronico, scaricare le impegnative, prenotare esami specialistici e visite mediche.
«Una delle missioni di questo sportello è sicuramente avvicinare i cittadini ai servizi che si possono avere online e soprattutto insegnare alle persone che molte cose ormai si possono fare comodamente da casa senza dover entrare nei meandri della burocrazia. A questo va aggiunto l'impegno del nostro Informagiovani/informalavoro, a cui va il mio plauso, e al Saec, per aggiungere un ulteriore tassello di vicinanza col cittadino. Spero che lo sportello venga utilizzato perché sono molti i servizi messi a disposizione per semplificare l'accesso alla documentazione e alle pratiche» spiega l’assessore Marco Sciretti. Lo sportello è aperto tutti i giovedì e sabato dalle ore 9 alle 13 in sala Furlini. Per informazioni contattare l’Informagiovani-Informalavoro di Volpiano 011/9882344.