RIBORDONE - Una vacanza, un week-end o una gita a Ribordone, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, per scoprire una delle più selvagge e intatte valli piemontesi. Si tratta dell’occasione giusta per camminare con la famiglia o gli amici sui numerosi e accessibili sentieri della zona che in molti casi raggiungono gli alpeggi abitati dai margari che, da giugno a settembre, portano in transumanza mandrie di mucche, pecore e capre, dal Ciantel del Re (Cianti du Roi) all'Oregge (Ureggi), dal Pian Crest al Reiss.
Luoghi e posti meravigliosi nei quali immergersi in una natura ancora incontaminata e regalarsi un’esperienza unica di assoluto relax e svago. C’è solo l’imbarazzo della scelta della meta e dell’itinerario. Il comune di Ribordone fa, infatti, parte dei circuiti GTA (Grande Traversata delle Alpi), AVC (Alta Via Canavesana) e Via Alpina Alla Scoperta delle Alpi. L'associazione Struengiu - che in ribordonese significa «Troviamoci» - sul sito www.struengiu.wixsite.com riporta informazioni e indicazioni su alcuni dei percorsi naturalistici più belli. Il depliant (in forma cartacea) è anche a disposizione dei turisti in vari punti della valle. Nel contesso dello stesso paesaggio naturalistico, c’è il Santuario della Madonna di Prascondù, dove il 27 Agosto 1619, la Madonna apparve ad un pastorello muto. Inoltre, adiacente al Santuario, si trova il Museo della Religiosità popolare, gestito dal Parco Gran Paradiso.
Il territorio offre poi ai turisti e visitatori due punti di riferimento importanti: il Mingèn Home Restaurant e la Velp Ribordone, entrambi situati a poca distanza uno dall’altro in frazione Talosio. L’Home Restaurant Mingèn (in dialetto locale: mangiamo!) è un luogo accogliente dove, grazie alla passione e all’impegno dei titolari, si potrà gustare una cucina casalinga, gustosa, semplice e curata. Le «buone forchette» apprezzeranno le ricette tipiche piemontesi e non, realizzate nel rispetto delle tradizioni con prodotti locali proposti dai fornitori canavesani. Aperto ogni settimana (sabato a pranzo e cena, domenica a pranzo) Mingèn Home Restaurant nasce in una suggestiva abitazione dove i proprietari saranno lieti di accogliere chiunque voglia sperimentare l’esperienza di aggregazione e condivisione di racconti e leggende del posto e fare nuove conoscenze conversando amichevolmente durante i pasti.
Ci si sentirà come a casa anche poco più in là, soggiornando all’affittacamere La Velp, che è punto di accoglienza del Sentiero Italia CAI per la tappa di Talosio. L'immobile si trova al centro della frazione con comodo accesso a pochi passi dalla piazza. E' composto di due appartamenti completamente arredati ed attrezzati. Il primo appartamento si sviluppa su un piano e comprende cucina, bagno, sala pranzo con zona relax e due camere di cui una matrimoniale e una con due letti singoli. Se necessario, è disponibile anche un divano letto a due posti. Il secondo appartamento si sviluppa su due piani e comprende cucina con zona pranzo, bagno e due camere di cui una matrimoniale e una con due letti singoli. A disposizione degli ospiti cortiletto e giardino riservati. La casa è l’ideale per una vacanza in montagna, anche insieme ai nostri inseparabili amici a 4 zampe. Il riscaldamento è garantito con una stufa a pellet e a rubare l’occhio ci penseranno i magnifici panorami del Parco nazionale del Gran Paradiso e la sensazione di alloggiare in un pezzo di storia del paese, dato che La Velp è il frutto del certosino restyling della storica trattoria della frazione, costruita nel lontano 1957.
«Un ringraziamento speciale – spiegano i titolari di Mingèn e La Velp – va ai visitatori, agli ospiti e alle persone di Talosio e Ribordone, che ci hanno fatto i complimenti per le nostre attività e ci hanno trasmesso tanto entusiasmo. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere sempre di più il paese e questa valle selvaggia e magnifica, offrendo dei servizi nuovi». Per contatti o informazioni: La Velp Ribordone Affittacamere sono a disposizione il sito lavelpribordone.webnode.it e la pagina Facebook ufficiale «La Velp Ribordone». Per Mingèn si può visitare il sito italianhomerestaurant.com/item/mingen/ o la pagina Facebook ufficiale «Mingèn».