Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - Anche quest’anno, British Torino offre ai ragazzi dai 12 ai 17 anni un’opportunità unica per migliorare il proprio livello di inglese attraverso un’esperienza di studio all’estero. Il programma «Study Abroad» si svolgerà dal 29 giugno al 13 luglio 2025 nella splendida città di Cork, in Irlanda. Questo viaggio formativo e coinvolgente garantisce un’immersione completa nella lingua e nella cultura anglosassone, combinando lezioni dinamiche e attività stimolanti.

Perché scegliere Study Abroad?

Partecipare a questo programma significa vivere un’autentica esperienza di full immersion nella lingua inglese. Le lezioni si concentrano su argomenti di attualità e sono progettate per rendere l’apprendimento pratico e divertente. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare la cultura irlandese attraverso attività di gruppo, escursioni e laboratori. Tra i principali vantaggi di Study Abroad ci sono esperienze culturali per conoscere da vicino usi e tradizioni locali; attività di gruppo, tra cui sport, escursioni e laboratori; opportunità di interazione con studenti internazionali; Insegnanti madrelingua, per un apprendimento autentico e naturale.

Cosa include il pacchetto?

Il soggiorno prevede due settimane in un residence con pensione completa. Voli diretti Milano-Dublino e trasferimenti aeroportuali, lezioni di inglese con il corso «Real World English» (15 ore settimanali + 5 opzionali) e un focus sulla cultura irlandese con escursioni, sport gaelici e Irish dancing. Sono incluse anche attività pomeridiane e serali, materiali didattici, supporto 24/24, aggiornamenti per i genitori e assicurazione viaggio.

Prevista la promozione «early bird», con lo sconto per le iscrizioni entro il giorno 7 marzo 2025. Per informazioni e iscrizioni si può scrivere via mail a: summer@britishtorino.com oppure telefonare al numero 0124-870675.

Study Abroad, insomma, è molto più di un semplice corso di lingua: è un’esperienza formativa che lascia un segno indelebile nel percorso di crescita dei ragazzi.