Galleria fotografica

GRAN PARADISO - Ci sono tanti punti di vista e aspetti che si possono considerare per raccontare un Parco Nazionale. Fatti di Montagna ha scelto di raccontarlo dalla prospettiva di chi ci lavora, ci vive e lo ama quotidianamente. E' on-line la prima di una serie di otto puntate podcast che ci faranno attraversare le stagioni seguendo Raffaella Miravalle: da 23 anni una Guardaparco del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione e disponibilità dell’Ente Parco Naionale Gran Paradiso e al grande entusiasmo di Raffaella, la quale non si è risparmiata nel raccontare, dedicare tempo e fornire materiale per queste otto storie. Davvero una grande passione quella di Raffaella per il suo lavoro, che si traduce in competenza, conoscenza, miriadi di storie da raccontare e di avventure vissute anche con la sua fedelissima e straordinaria pastora tedesca Jodie.

Si tratta infatti di otto puntata in cui la storia raccontata, quella di una giornata di Raffaella nel Parco, è una finzione narrativa, ma del tutto verosimile in quanto la base di partenza sono tutti episodi realmente accaduti nei tanti anni di servizio da Guardaparco. Lo scopo è far conoscere il Parco Nazionale del Gran Paradiso da una prospettiva meno abituale: quella di chi ci lavora, ci vive e lo ama tutti i giorni. In pochi sanno quante sono le mansioni che svolge il Corpo di Gurardia del Parco e così si rischia anche di non comprendere appieno quale sia la funzione di un’importante istituione come quella del Gran Paradiso che ha appena festeggiato i 100 anni.

In uscita ogni primo martedì del mese su Fatti di Montagna (dove si troveranno anche schede di approfondimento sulla fauna e altri argomenti di cui si è parlato nella puntata) e su tutte le principali piattaforme di distribuzione podcast. Tutte le info su fattidimontagna.it.