Galleria fotografica

IVREA - Arriva l'inverno e le strutture che ospitano gli animali meno fortunati (cani e gatti in primis) hanno bisogno di aiuto. Il gattile di Ivrea ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma gofundme.com destinata a coprire le spese mediche per i mici che sono ospiti della struttura. «Oltre ai consueti costi per sterilizzazioni, visite ai cuccioli, e qualche malanno di stagione, quest'anno abbiamo infatti (r)accolto alcuni gatti particolarmente "malmessi", che hanno richiesto cure complesse, lunghe e costose per tornare in forma», spiegano i volontari della struttura.

«In particolare pensiamo a Brenda, a Lilly e a Bounty. Brenda è una micia anziana, raccolta in un orto di Bollengo in fin di vita, denutrita, disidratata, anemica, e con due pallini nel collo... Dopo mesi di cure la sua trasformazione è strabiliante, ma abbiamo calcolato di aver speso fino ad ora circa 900 euro. Lilly viene da una colonia di Ivrea, ed è stato raccolto perché era chiaramente sofferente. Si è rivelato affetto da un diabete che ancora non riusciamo a tenere del tutto sotto controllo. Le visite, i farmaci, e i vari tentativi di stabilizzarlo fatti fino ad ora ci hanno portato a spendere circa 800 euro. Bounty, ultimo ma non ultimo, è stato raccolto a Brosso, anche lui in condizioni molto serie. Aveva un'infezione in corso, anemia, problemi renali e la zampa posteriore con ferite da penetrazione. Una volta ripresosi da questa situazione, si è verificata la sua positività alla fiv e al calicivirus. Questo non gli impedisce di vivere bene, ma gli porta frequenti infezioni difficili da tenere sotto controllo in gattile, che quindi comportano visite, cure, farmaci. Abbiamo calcolato di aver investito in lui circa 500 euro fino ad ora».

«Che dire? - aggiungono dal gattile - noi vogliamo assicurare ad ogni gatto le cure migliori possibili, ma la realtà è che la coperta è corta e i fondi che raccogliamo non bastano per tutto. Ogni piccolo aiuto da parte vostra sarà come sempre gradito e utilizzato per loro: niente è troppo poco, perché in tanti si può davvero fare la differenza. Vi chiediamo anche di condividerla per farla arrivare a più persone possibile. Grazie dai nostri mici».

Info e donazioni su gofundme.com CLICCANDO QUI. Oppure via mail eporedianimalionlus@gmail.com e sul web all'indirizzo eporedianimali.it.