LEINI - Un progetto all'insegna del benessere e della reciprocità ha preso il via nelle scorse settimane alla casa di riposo «Capirone» di Leini. Fino ad agosto, gli anziani ospiti potranno beneficiare della Pet Therapy, un'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale che vede protagonisti gli amici a quattro zampe del centro cinofilo «Dogs Crossing». Sono quindici gli incontri in programma, con cadenza settimanale, tenuti dalle due istruttrici del centro, affiancate dai loro animali. Un appuntamento atteso che porta gioia e stimoli agli ospiti della struttura.
L'iniziativa è stata fortemente voluta e coordinata dall'amministrazione comunale, con un ruolo chiave svolto dall'assessora alle Politiche Sociali, Bruna Panero, e dalla Presidente del Consiglio Comunale, Gabriella Leone. «Sono tanti i benefici che da un progetto simile possono derivare agli anziani ospiti – ha spiegato l'assessora Bruna Panero – l'interazione con i cani, infatti, è in grado di influire positivamente su alcuni aspetti del comportamento, di ridurre l'agitazione, stimolare la creatività, la curiosità e la capacità di osservazione. Infine, giocare con i cani induce gli ospiti a fare movimento. Grazie, quindi, alle due istruttrici che settimanalmente raggiungono la casa di riposo, grazie alle operatrici della struttura per la continua disponibilità e collaborazione, e grazie alla presidente del Consiglio, Gabriella Leone, per la collaborazione data nell'attuare il progetto».
Il contributo di Gabriella Leone è stato fondamentale nel facilitare e supportare la realizzazione di questo percorso, dimostrando come la collaborazione tra diverse figure istituzionali e associative possa tradursi in iniziative concrete a beneficio della comunità. La Pet Therapy al Capirone si conferma un esempio virtuoso di come il legame con gli animali possa migliorare significativamente la qualità della vita degli anziani. (S.i.)