MAZZE' - Lo scorso 16 maggio 2025 è stata trovata questa tartaruga «Trachemys Scripta Scripta» a Mazzè, in zona Cascina Luisina 4. Si tratta di una splendida femmina di oltre tre chili: se qualcuno la stesse cercando si trova al Canc, il Centro Animali Non Convenzionali.
Il Canc è una struttura dell'ospedale veterinario universitario dell'Università di Torino dedicata agli animali selvatici e domestici non comuni. Nato come Unità Didattica per fornire agli studenti la possibilità di imparare a riconoscere e curare gli animali che non fanno parte dei programmi di insegnamento ufficiali del corso di laurea in Medicina Veterinaria (rettili, anfibi, uccelli, mammiferi) autoctoni ed alloctoni, il Canc si è sviluppato diventando un punto di riferimento di rilievo per la cura e il recupero della fauna selvatica per l'area della Città Metropolitana di Torino e per i proprietari di animali rari e non comuni.
La Trachemys scripta scripta, comunemente nota come tartaruga dalle orecchie gialle, è una sottospecie della tartaruga palustre americana. Originaria degli Stati Uniti sudorientali, è riconoscibile per le tipiche striature gialle sui lati della testa. Negli ultimi anni è stata introdotta anche in Europa, spesso a causa dell’abbandono di esemplari acquistati come animali domestici. Vive in ambienti d'acqua dolce come stagni e fiumi e si nutre di vegetali, insetti e piccoli pesci. Può vivere oltre 30 anni.