PALAZZO CANAVESE - Immerso nella natura delle verdi campagne del Canavese, ai piedi della Serra Morenica, a Palazzo Canavese è nato il Cimitero per Animali d'affezione. Chi lo vorrà potrà tumulare il proprio animale in quest'area pagando una quota. Si tratta di un servizio offerto a tutti gli amanti degli animali. «La separazione dal nostro amico del cuore è un evento triste e delicato al quale non siamo mai preparati. Possiamo aiutarti a rendere più lieve questo momento e saprai che il tuo animale riposerà nel nostro Cimitero insieme ad altri amici speciali».
Oggi sono tantissime le persone che desiderano un posto in cui recarsi per ricordare il proprio amico a quattro zampe. E non solo perchè il cimitero degli animale accoglie cani, gatti, conigli, furetti, pesci, tartarughe, uccelli e rettili. In accordo con l’Asl, gli animali vengono sepolti a terra ed è possibile posizionare una targa commemorativa. «Ci prendiamo cura dell’area verde e delle rose che caratterizzano il cimitero, per poter accogliere con amore e rispetto i nostri animaletti e mantenere vivo il ricordo del loro affetto», spiegano i promotori del progetto.
Oggi sono moltissime le richieste di sepoltura per gli animali domestici. A livello nazionale non è presente nessuna legge su questa questione; perciò, alcune Regioni hanno emanato una legislazione regionale per il proprio territorio. È per questo che in Italia sono già presenti alcuni cimiteri privati in cui vengono sepolti gli animali.
Per informazioni 379-272 7739 oppure cimiteroanimali2021@libero.it. Ora è attivo anche il sito all'indirizzo www.cimitero-animali.it (CLICCANDO QUI)