AGLIE' - Il Canavese si conferma terra di ciclismo. In attesa della tappa del Giro d'Italia in partenza da Borgofranco d'Ivrea, il prossimo 19 maggio 2023, anche Agliè torna di diritto nel novero dei Comuni ciclistici. L'altro giorno è stato presentato a Roma il nuovo «Giro Next Gen», organizzato da Rcs Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana con il Patrocinio del Ministero per lo Sport presieduto da Andrea Abodi e in programma dall'11 al 18 giugno. Saranno otto tappe con opportunità per tutte le tipologie di corridori. E si partirà proprio dal Canavese. La prima tappa, infatti, è la cronometro d'apertura di Agliè. Arrivo del giro a Trieste passando per cime storiche come il Passo dello Stelvio o Pian del Cansiglio. Le nuove stelle del ciclismo mondiale percorreranno 1050 chilometri per un dislivello totale di 12.050 metri.
«Adesso è ufficiale - dice il sindaco alladiese Marco Succio - Agliè nuovamente protagonista del grande ciclismo internazionale con la prima tappa del Giro d'Italia Next Gen: con la cronometro Agliè-Agliè si aprirà la corsa rosa dedicata ai giovani under 23 il prossimo 11 giugno. Una bella opportunità di promozione del nostro territorio attraverso lo sport». La prima tappa cronometro partirà da Agliè (piazza Castello) e seguirà via Circonvallazione, strada per Ozegna, Ozegna, rotatoria della provinciale 41, San Giorgio Canavese, cascina Luisetta e arrivo di nuovo ad Agliè. La seconda tappa resterà in zona dal momento che vedrà i corridori partire da San Francesco al Campo e attraversare Leini e Volpiano in direzione Cherasco (mappa nelle foto).
«Stiamo iniziando a far comprendere l’utilità dell'interdisciplinarietà dello sport a partire da eventi come il Giro d'Italia in senso lato - dice il Ministro, Andrea Abodi - c'è il Giro d’Italia classico, quello delle donne, altrettanto importante e lo sarà sempre di più in futuro, e quello Next Gen. Riteniamo che tutti rappresentino un pezzo di patrimonio nazionale perchè raccontano non soltanto le gesta dei ciclisti o delle cicliste, ma anche la nostra nazione, il suo fascino, le sue bellezze e le sue ricchezze».