Galleria fotografica

BORGARO TORINESE - Al palazzetto dello sport di Borgaro, nella sala Fitness recentemente attrezzata dalla Asd Fitime che ne ha la gestione, grande festa in occasione del 68esimo compleanno del maestro Paolo Spagone. Protagonisti dell’evento, in un clima gioioso e   familiare, gli allievi dei corsi di Aikido e i loro genitori, i dirigenti della società e in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Borgaro, Paolo Massa, delegato dello sport. I partecipanti hanno atteso che terminasse la lezione del corso di Aikido Adulti per dare il via alla festa di compleanno (quasi a sorpresa) del loro maestro.

«Abbiamo organizzato questa  festa all’interno dell’impianto sportivo che gestiamo insieme alla Labor Volley e Lo.vi Basket - commenta Valter Campioni, presidente dell’associazione sportiva - con l'intento di sottolineare l'affetto e il riconoscimento di un lavoro prezioso che un istruttore sportivo svolge quotidianamente con i propri allievi. Ancor più se l’istruttore è Paolo Spagone, maestro di Arti Marziali e profondo cultore della cultura e della tradizione orientale e giapponese che pratica da 50 anni e che da 3 anni svolge la propria attività tra le fila dell’associazione sportiva Fitime Asd nel Dojo del Palazzetto di Borgaro».

Visibilmente emozionato, Paolo Spagone ha ripercorso la sua esperienza formativa quando da bambino iniziò con la boxe senza appassionarsi, proseguendo poi con la pratica dello Judo e del Karate. La svolta ha avuto inizio quando decide di imparare le basi dello Yoseikan Aikido in via Giannone a Torino con il M° Sugiyama. Nel 1974 entra a far parte dell’Aikikai frequentando il 1° dojo tradizionale Giapponese di via Frabosa a Torino di cui era responsabile il maestro Claudio Pipitone. Ha proseguito lo studio dell’Aikido frequentando anche le lezioni e gli stages di maestri come il maestro Tada e il maestro Yoji Fujimoto. Grazie al maestro Hosokawa ed ai suoi insegnamenti che non si limitavano all'Aikido, la passione e la curiosità per lo studio dell'Aiki Jujutsu si fece sempre più forte tanto da diventare quasi una «scelta di vita»: infatti da circa 30 anni adotta come metodo di insegnamento l'Aikido linea tecnica del maestro Christian Tissier seguendo i suoi stage in Italia e in Francia. 

Attualmente in Italia Paolo Spagone è un formatore con i titoli di VII DAN Aiki-jujutsu e VI DAN aikido. A conclusione della festa è stata ufficializzata la consegna di un importante riconoscimento da parte dell'Accademia «Hombu dojo di Tokyo», legato al rispetto delle tradizioni e della spirito originario giapponese; l’attestato del V Dan che gli è stato attribuito è equivalente ad un livello tra i più elevati in Europa.