BORGOFRANCO D'IVREA - Tempo di Giro d'Italia in Canavese: venerdì mattina, 19 maggio 2023, la tappa parte da Borgofranco d'Ivrea e termina a Crans Montana, in Svizzera. Saranno coinvolti nel percorso alcuni Comuni del Canavese. Ecco tutte le indicazioni per evitare di rimanere imbottigliati nelle strade chiuse per la corsa.
A Borgofranco, venerdì 19 maggio, sarà chiuso l'accesso al centro storico e, sul percorso di gara, il transito sulla statale 26 della Valle d'Aosta dall'intersezione con la provinciale 69 diramazione 1 fino alla fine del territorio comunale. L'incrocio da e per la frazione Baio Dora resterà transitabile. La chiusura della statale 26 partirà alle ore 8.30 fino al passaggio della gara (poco dopo le ore 11).
In centro, dallo start village, la carovana seguirà via Marconi, via Ruffini, via Gramsci, via Andrate, via Mombarone, via Marini e via Pozzo prima di immettersi sulla statale 26. Sono tutte strade ovviamente chiuse al traffico con divieto di sosta. Lungo la statale 26 i corridori attraverseranno altri due Comuni del Canavese prima di sbucare in Valle d'Aosta. Sono Settimo Vittone e Carema.
A Settimo Vittone la statale 26 sarà chiusa al traffico dalle 8.30 fino al passaggio della carovana (riapertura prevista intorno alle 11.15-11.30).
A Carema la statale 26 sarà chiusa dalla rotatoria svincolo di Quincinetto fino al confine con il Comune di Pont Saint Martin dalle 8.30 fino al passaggio del veicolo di fine gara ciclistica. Divieto di transito da tutti gli ingressi privati, di attività commerciali, industriali dal chilometri 45+600 al chilometro 49+100 e dalle vie Torino, Chiussuma, Vittorio Emanuele, Selvetta, Cesare Battisti, Piste e Montiglieri.