CANAVESE - Dopo il passaggio del Giro d’Italia, il Canavese si conferma terra di ciclismo ospitando sulle sue strade domenica 1 giugno 2025 un altro evento sportivo: la gara ciclistica agonistica, categoria Juniores, «Primo trofeo Dall’Erbaluce al Paradiso». La gara parte da Caluso alle ore 11 ed è previsto l’arrivo a Campiglia Soana alle ore 14,15 circa. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione sono state previste alcune modifiche alla viabilità in diversi Comuni. Si tratta di una gara con tratto in circuito (due anelli nei pressi di Caluso) e tratto in linea da Caluso a Campiglia Soana (frazione di Valprato Soana). E’ previsto un attraversamento urbano a Caluso, Aglié, Castellamonte, Pont Canavese.
A Caluso dall'alba alle 12 divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Ubertini, via Roma fino all’intersezione con via Alfieri, via Bettoja; divieto di sosta con rimozione forzata in via Battisti, via Alfieri, via Roma, tratto tra via Alfieri e Piazza Ubertini, via Micheletti. Dalle ore 10.30 circa e fino alle ore 14 circa la sospensione della circolazione per quindici minuti sulle strade interessate dal percorso di gara: piazza Mazzini, via Battisti, via San Francesco, statale 26 da corso Torino fino alla rotatoria per Foglizzo, via Martiri d’Italia, viale Europa, via Vische strada vicinale di Crava, via Alfieri, Roma, Piazza Ubertini, via Micheletti, via Marconi, via Nuova Circonvallazione.
A Mazzè chiusa dalle 11 alle 12.45 e comunque fino al termine della gara ciclistica la provinciale 595 (fino a via Cairelli), via Cairelli, provinciale 81 (tratto da via Cairelli a Cascina Valle), strada Cascina Giacomello, via Motta, via Cascina Motta (fino alla provinciale 84).
A Montalenghe dalle ore 11 alle ore 14 chiusura provinciale 53 su entrambi i lati nel tratto di competenza.
Ad Agliè alle ore 12:40 alle ore 13:10, sospensione della circolazione per quindici minuti nei tratti di strade interessati al percorso di gara: provinciale 52, provinciale 54 (Viale Don Notario), via Principe Tommaso, via Principe Amedeo, corso Cavour, via Bairo.
A Castellamonte i ciclisti transiteranno tra le 12.50 e le 13.15 e sino al termine della gara sulla provinciale 222 (strada per Ivrea, via Botta, via Cesare Balbo, via Giraudo, via Romana, e via XXV Aprile), sulla provinciale 59 (via Piccoli) e sulla provinciale 58 (strada per Cuorgnè-Spineto). Queste strade saranno chiuse al traffico, nelle vie adiacenti il traffico sarà limitato o interdetto.
A Cuorgnè il passaggio degli atleti è previsto tra le ore 13,10 e le ore 13,35 circa con provenienza dal Comune di Castellamonte con il seguente percorso: 460 di Ceresole rotatoria Loc. Turina/Piova, 460 di Ceresole rotatoria Località Priacco, 460 di Ceresole rotatoria di Salto, via Fratelli Rosselli – Salto, piazza 1° maggio – Salto, via Valli dell’Orco - Salto, per proseguire verso Pont Canavese.
Una volta a Pont Canavese la corsa prosegue poi interamente sulla provinciale 47 verso Ingria, Ronco, Valprato Soana per arrivare a Campiglia.