Galleria fotografica

CARAVINO - Trasferta da incorniciare per le amazzoni del circolo ippico Lo Sperone di Caravino, impegnate dal 24 al 27 luglio nelle strutture dell’Arezzo Equestrian Centre. La splendida cornice aretina ha ospitato le Ponyadi Kep Italia 2024, la manifestazione pony più attesa dell’anno all’insegna dello sport e del divertimento. In azione 1225 bambini e 956 pony, provenienti da tutte le regioni d’Italia e dalla Repubblica di San Marino. 

Le ragazze canavesane hanno apportato un forte contributo al ricco medagliere del Piemonte (10 ori, 9 argenti, 7 bronzi). Alice Breviglieri in sella alla sua pony Griashall Liberty conquista 2 ori (dressage pulcini a squadre e presentazione), 1 argento (dressage pulcini individuale) e 1 bronzo (gimkana jump). Francesca De Marie e Snoopy condividono il primo posto nella presentazione sopracitato e vanno ad occupare il terzo gradino del podio insieme a Cecilia Micheletti Cremasco - con Golden Boris - nella gimkana jump (per quest’ultima bronzo anche nella gimkana cross). La velocità di Ruby nella gimkana jump B3 consente a Giada De Rosa di vincere la categoria. Le mini olimpiadi dell’equitazione riservano emozioni inaspettate a Delia Bortolot e il suo Yeti: le ottime percentuali conseguite nelle due prove di dressage (dove ottiene l’oro a squadre) non possono che renderla soddisfatta dei progressi compiuti. Sarà una questione di famiglia perché anche la sorella Celeste ottiene due bei risultati nella presentazione e nella gimkana 2 A1, conclusa senza errori con Tolda. Bel debutto anche per Cecilia Maria Voulaz e Stella, rapide e precise nelle gimkane. Per lei podio sfiorato nella presentazione e nella gimkana jump A2 in coppia con Delia. 

I valori che le giovani promesse degli sport equestri stanno coltivando fin da piccole sono il filo che le lega ad un luminoso futuro. Gli ingredienti per il successo sono innanzitutto il divertimento, i sorrisi, lo spirito di gruppo, l’amicizia e l’armonia di squadra. Niente di tutto questo è venuto mai a mancare: a testimoniarlo è il metallo più prezioso che tutte insieme conquistano nel carosello a tema Country. Mucche e cow boy sfidano il caldo nella gremita arena Rosa di Arezzo, intrattenendo giuria e pubblico. Un esito così positivo è stato reso possibile dalla partecipazione collettiva all’impegno sportivo: un plauso speciale alla capo equipe Sara Trentaz, all’istruttore Massimo Filisetti e a tutti i genitori che hanno supportato le atlete nella competizione. Nuove sfide si manifestano all’orizzonte: Lo Sperone è pronto ad intraprenderle!