CASTELLAMONTE - Domenica 11 maggio, al centro Polisportivo di Castellamonte, si è disputato il primo trofeo di karate Città Metropolitana di Torino, la cui assegnazione era prevista per la categoria 11-13 anni cinture marroni, categoria con più iscritti. Al termine della gara, il trofeo è stato assegnato a Chiara Vernetti But della Rem Bu Kan - Karate Do. L’importante riconoscimento è stato consegnato alla karateka dalla neo campionessa europea Giulia Buffo e dal referente regionale SKI-I, il maestro Mario Bessolo. Quasi tutti gli atleti Rem Bu Kan sono saliti a podio e questo è un momento di grande soddisfazione per il maestro Giacomo Buffo e per tutto lo staff delle sezioni di Rivarolo, Castellamonte, Ozegna e Rueglio.
Coloro che non hanno raggiunto il podio, ricorderanno comunque la giornata come un importante momento in cui hanno acquisito esperienza, «perché è dalle sconfitte, che si impara di più»: queste le parole che il maestro Giacomo Buffo e i suoi collaboratori, l’istruttore Pasquale Rizzo e gli allenatori Lorenzo Terzano e Giulia Buffo, riportano sempre ai loro allievi in queste circostanze.
Alla gara erano 100 i partecipanti iscritti e 8 le palestre della sola provincia di Torino: Le Colonne del maestro Viola, Shotokan karate-do Torino del maestro Curto, Shotokan karate-do San Giorgio del maestro De Martin, Shotokan karate Strambino del maestro Rastaldi, Doyo Yamato del maestro Bausano, Yoseikan della maestro Bergantin, Bushido Cigliano del maestro Bellotto, unica compagine della provincia di Vercelli. La competizione prevedeva gironi all'italiana, modalità che ha permesso agli atleti di confrontarsi in più incontri, modalità che ha permesso di "allenare" soprattutto i piccoli a trovarsi nella situazione gara e farli divertire di più. È stato anche un momento di apprendimento per chi sta praticando la via dell'arbitraggio.
Ai saluti istituzionali, all’inizio dell’evento, erano presenti gli amministrazioni dei Comuni delle varie sedi dell'associazione organizzatrice: per Castellamonte l'assessore Claudio Bethaz, per Rivarolo la delegata allo sport Francesca Bevacqua, per Ozegna il vice sindaco Federico Pozzo e il delegato allo sport per Rueglio, Souleymane Bakayoko. Considerata la buona riuscita del trofeo, probabilmente nelle prossime edizioni, verrà aperto anche alle palestre di tutta la Regione Piemonte: queste le parole della responsabile alle relazioni esterne Rem Bu Kan, Daniela Amato. Il calendario prevede ora, per gli atleti della Rem Bu Kan Karate-do, l’appuntamento nel weekend del 23 e 24 maggio ad Igea Marina per i campionato nazionale, il 7 giugno il trofeo Ivan Reale e il 15 giugno la gara Internazionale a Bellinzona, mentre per l '11 giugno, è previsto un importante evento aperto a tutti in sala consiliare a Rivarolo, dove saranno ospitati i vincitori ai recenti campionati Europei.