CASTELNUOVO NIGRA - Non ha deluso le attese la settima edizione della Belladormiente Skyrace di Castelnuovo Nigra. La corsa in montagna ha ancora una volta colto nel segno per la sua unicità e bellezza. Nei 29 chilometri del tracciato l’asfalto è praticamente un optional; gran parte della gara infatti corre su sentieri di montagna e la parte centrale cavalca una splendida cresta aerea che è un vero e proprio balcone panoramico. Da un lato gli atleti possono ammirare le splendide valli del Gran Paradiso e dall’altro la vista spazia dal Monviso fino a Milano passando per Torino e la sottostante pianura canavesana.
Una buona cornice di pubblico, gli infaticabili volontari dell’Asd Belladormiente aiutati dal Soccorso Alpino e la voce e le musiche dei DiscoVintage hanno caratterizzato la partenza da Castelnuovo Nigra (quota 828 metri). L’inizio di un’avventura sportiva mozzafiato che ha portato i runners verso la Quinzeina di Santa Elisabetta e poi a raggiungere la punta Verzel (quota 2406 metri) il punto più alto della gara. E quindi in discesa passando anche per il Pian delle Nere prima di giungere all’agognato traguardo sempre Castelnuovo Nigra.
Lorenzo Rostagno del Team Marguareis ha vinto la Belladormiente Skyrace 2023 con il tempo di 3h22’39”. Secondo Stefano Camaglio in 3h39’10”, terzo Andrea Matteucci in 3h40’18”. Pioggia di applausi per tutti gli atleti e menzione speciale per Francesco Squadrone quarto 3h43’, Simone Cordera quinto con il crono di 3h44’, Giulio Vettori sesto in 3h45’, Rudy Costabloz settimo (3h47”), Alberto Bressan ottavo (3h47’), Elia Bongiovanni (nono in 3 ore 49 minuti) e Alessandro Donetti piazzatosi decimo con il tempo di 3h55’. Nel femminile si è imposta Luisa Rocchia del Pont Saint Martin, con il cronometro fermato a 3h53’40”, seconda Anna Grignaschi in 4h17’22”. Sul terzo gradino del podio è salita Federica Spadafora in 4h39’39”.
Nel tracciato più corto, la Belladormiente K16 trail, vittoria di Joseph Philippot (nato nel 2003) del Pont Saint Martin in 1h29’58”. Medaglia d’argento per Dario Natale in 1h30’09”. Terzo Matteo Grandis in 1h31’52”. Nel femminile della K16 trail trionfo di Rachele Young in 1h52’50”. Alle sue spalle Laura Savant Levra in 2h02’57”. Terza Anna Chiara Guerra in 2h04’47”.