CERESOLE REALE - Le giornate sulla neve dedicate agli istituti scolastici hanno avuto inizio ai primi di febbraio e proseguiranno per tutto il mese. Sono coinvolti 15 istituti scolastici del Canavese e del Torinese su altrettante giornate, portando più di 560 ragazzi a sciare. L'idea è partita dal maestro di sci ceresolino Marco Rolando che ha iniziato l'opera di promozione e divulgazione della proposta già a fine agosto con l'invio di mail alle varie scuole e, successivamente, con la sua presenza presso le scuole stesse per spiegare nel dettaglio come si sarebbe svolta l'attività.
Coinvolti nel progetto anche il noleggio sci del Camping Villa per l'attrezzatura e i ristoranti Stella Alpina e Lanterna del Duca per i pasti. La proposta è stata formulata con la possibilità di avere due ore di lezione di sci nordico con maestri del Collegio del Piemonte sulla pista di Ceresole Reale, il noleggio sci e il pasto caldo presso le strutture convenzionate, il tutto ad un prezzo molto agevolato, per dare così la possibilità ai ragazzi di avvicinarsi a questo bellissimo sport e, contemporaneamente, far conoscere le realtà di Ceresole Reale.
Il Comune da parte sua si è reso disponibile a battere la pista con tracciati particolarmente adatti alla didattica per ragazzi, mantenendola in condizioni sempre ottimali: tutto questo a dimostrazione che il lavoro di squadra paga sempre ed è un investimento turistico a lungo termine per portare poi, insieme ai ragazzi, le famiglie a frequentare la perla alpina. «Davvero un ottimo risultato sia in termini di divulgazione sportiva che turistica per il quale l'amministrazione comunale tiene a ringraziare Marco Rolando per il grande lavoro che quotidianamente svolge per la valorizzazione di Ceresole Reale», fanno sapere da palazzo civico.