CERESOLE REALE - Più di mille ciclisti in «Paradiso». Sabato scorso, 21 Giugno 2025, è stato un successo il «Biking Gal – Gran Paradiso – Nivolet Bike Day». La ciclo pedalata non competitiva ha colto nel segno. Durante tutta la giornata la strada che da Ceresole Reale porta in cima al Colle del Nivolet è stata riservata agli appassionati di bici che hanno percorso, animato e colorato la salita in completa assenza di automobili e mezzi. La giornata è organizzata in collaborazione con Parco Nazionale del Gran Paradiso. Gal e Comune di Ceresole.
Tra i tanti partecipanti, oltre al vice sindaco, Mauro Durbano, anche Paola Gianotti, atleta, record-woman, coach, speaker motivazionale e autrice che è stata la grande promotrice dell’evento: «Migliaia di persone sono salite sul Colle del Nivolet nel Parco del Gran Paradiso. L'idea di far chiudere il Colle alle automobili per una giornata è nata per scherzo qualche anno fa. E oggi è diventato un appuntamento fisso annuale che porta migliaia di ciclisti sul Colle più bello al mondo a 2.612 metri di quota. Grazie al Parco Nazionale del Gran Paradiso, al Gal Valli del Canavese e al Comune di Ceresole Reale che credono e supportano l'iniziativa. E ai mie carissimi amici che mi aiutano in ogni mia più o meno pazza idea. Ci vediamo il prossimo anno sul Colle più bello del mondo».
Non potevano mancare gli affiatati portacolori dei «Sutalatur»: «Da Salassa fino ai 2.612 metri del Colle del Nivolet per il Biking GAL – Gran Paradiso – Nivolet Bike Day. Una giornata straordinaria di cicloturismo sostenibile, con oltre 1.000 ciclisti a pedalare sulla salita più bella d’Italia, libera dal traffico e immersa nella natura del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un sentito grazie agli organizzatori per aver reso possibile tutto questo: Biking Gal per l'accoglienza, il pacco gara e i ristori. Parco Nazionale Gran Paradiso per la perfetta gestione del percorso. E alla mitica Paola Gianotti, sempre in prima linea per la mobilità sostenibile e le due ruote! Pedalare così… è un vero Paradiso». «Ebbene si non siamo riusciti a resistere al richiamo che il “Nivola fest” esercita su tutti i ciclisti del Piemonte e non solo – hanno aggiunto i ciclisti de “L’Altra ciclistica” di Rivalta - Il divieto di circolazione ai mezzi motorizzati da Ceresole fine lago fino al mitico colle è un’occasione unica da non mancare, è una festa per tutte le tipologia di bici e ciclisti. Il grosso del gruppo parte da Castellamonte giusto per non farci mancare niente e via via che ci avviciniamo alla meta si aggregano gli altri soci che hanno deciso di partire più avanti, tanto è vero che qualcuno vedendoci cosi numerosi ci ha chiesto: “voi dell’Altra Ciclistica, ma quanti siete”. Eh si eravamo in tanti. I nostri occhi sono ancora pieni degli splendidi panorami di questa valle che nulla ha da invidiare a posti piu rinomati. Arrivederci al prossimo anno Nivola». (Foto tratte dalla pagina facebook di Paola Gianotti, scattate da Stefano Orso Fiet).