Galleria fotografica

CERESOLE REALE - Il 5 luglio 2025 si terrà il «Ceresole Reale Trail Running Day», una giornata dedicata alla promozione sportiva e turistica del territorio organizzata dall'Asd Valmalone con il patrocinio del Comune di Ceresole Reale e del Parco Nazionale Gran Paradiso. L’evento si compone di tre gare: la gara regina «Ai piedi delle Levanne» con i suoi 34 chilometri e 2600 metri di dislivello totali, darà filo da torcere agli atleti, che prenderanno il via alle 8.30 dallo Sporting Club Tre Levanne in località Lilla.

Il tracciato passa per buona parte all’interno del Parco Nazionale Gran Paradiso e avrà la sua «cima Coppi» al colle di Nel, a quota 2555. Al pomeriggio ci sarà la versione corta con partenza alle 15.30: 16 chilometri con 800 metri di dislivello che permetteranno agli atleti di seguire un tracciato che li porterà a scoprire il paese di Ceresole Reale, con la salita finale ai piani del Dres. La terza gara sarà dedicata ai più piccoli: alle 16 i bambini prenderanno il via alla «Cursa dli Bocia» con due tracciati, il primo da 500 metri per bambini fino a 6 anni accompagnati e il secondo di 2,5 chilometri e 100 metri di dislivello per bambini dai 7 anni in su. La manifestazione dei bambini è supportata dalla fondazione Colonnetti e dalla società Atletica Rivarolo, l’iscrizione per i bambini è gratuita.

Top Runner presente al via della gara lunga: Bernard Dematteis, 2008 argento a squadre europei, 2011 bronzo campionato europeo corsa in montagna, 2013–2014 oro campionato europeo corsa in montagna, 2016 argento campionati europei corsa in montagna, 2015 argento mondiali corsa in montagna. Detiene il record di ascesa nel chilometro verticale senza l’ausilio di bastoni. Top Runner presente al via della gara corta Marco Olmo, leggenda italiana delle gare su lunga distanza, 1996–1997 terzo posto alla Marathon des sables, 2006-2007 vincitore dell’Ultra Trail Mont Blanc, gara regina delle lunghe distanze, 2008 vincitore Transgrancanarian, 2016 vincitore Ultra Bolivia Race.