Galleria fotografica

CHIAVERANO - La Targa Florio torna nel centro di Palermo con partenza nel salotto di via Ruggero Settimo per tutte le serie tricolori. E Fabrizio Pardi, con Anna Canale saranno grandi protagonisti nel tricolore Rally Auto Storiche con la bellissima Lancia Fulvia HF Jolly Club dell'officina Ratto di Savona, seguita dalla Salvarani Autosport di Chiaverano. Spazio Genova, Noa Specialist Ingegneria Aerospaziale, saranno ancora i partner ai quali si è aggiunto, quest'anno, il patrocinio del Comune di Burolo, oltre allo sponsor tecnico ATW che fornisce le speciali e indispensabili pastiglie freno.

Dopo lo start il primo crono nella prova speciale Nino Vaccarella sarà trasmesso in diretta streaming, Rai Sport ed Aci Sport Tv. Si avvicina la Targa Florio 2023 che sulle strade delle Madonie celebreranno dal 4 al 6 maggio l’edizione 107 della corsa automobilistica per antonomasia. La più antica del mondo, organizzata da Ac Palermo col supporto diretto di Aci Sport. L’appuntamento di quest’anno sarà valido per il terzo round di campionato italiano assoluto Rally Sparco (che include gli italiani Rally Promozione e Rally Junior), Tricolore Rally Auto Storiche e Coppa Italia Rally Ottava Zona.

La prova inaugurale del rally si terrà nei pressi di Caltavuturo. Nella giornata di domenica le prove speciali saranno: Cefalù, Targa, che sarà anche teatro della Vincenzo Florio nella versione accorciata, nuova invece la Lascari – Gratteri che lambisce i due comuni, per scendere alla volta della località Campella, alle porte di Cefalù. Saranno 506 i chilometri di percorso, con 9 prove speciali per complessivi 96,95 Km cronometrati e 23 controlli orari. Stesso percorso per i protagonisti dell’Historic Rally, mentre i pretendenti ai punti di Coppa Italia Ottava Zona avranno un tracciato dedicato da 276,60 Km, scanditi da 10 controlli orari e 5 prove speciali per 61,30 Km cronometrati. Tutto nella giornata di sabato 6 maggio dalle 9.15 alle 16.45.

Il canavesano Fabrizio Pardi, in coppia con Anna Canale, Campioni italiani 2022, si trovano attualmente al tredicesimo posto della classifica assoluta, al quarto posto del primo raggruppamento ed al secondo posto della classe 1300.