CHIVASSO - La corsa podistica-camminata «StraMandriamo» si terrà alla Mandria di Chivasso il 18 giugno 2023. Gli organizzatori, dopo il ritorno alla normalità post pandemico dello scorso anno, confermano l’impostazione che ha avuto grande successo lo scorso anno e propongono, una volta ancora, una ulteriore novità. Oltre ai tradizionali tracciati non competitivi aperti a tutti da 10 km, 5 km e 1,5 km (per i più piccoli o i meno allenati) ed alla corsa competitiva MDC Trail 21k per la quale occorre essere in possesso di certificato medico agonistico, quest’anno si aggiungerà la nuova MDC Trail 21k walking camminata ludico-motoria aperta ai camminatori.
La Mdc Trail 21k è stata pensata principalmente per chi ama la corsa in natura, ed è abituato a correre in città o le mezze maratone su strada, ma vuole affrontare la stessa distanza su sterrato e con un pò di dislivello (215D+). Mentre la MDC 21k walking è rivolta a chi si ritiene un buon camminatore e il 18 giugno vorrà godersi un tracciato semplice, ma vario e divertente insieme ai propri amici (attenzione: il tempo massimo per completare il percorso sarà di 5 ore). Il soft trail 21k e la camminata ludico-motoria 21k si snoderanno tra le campagne, costeggeranno la Dora e saliranno dal bosco fino al il punto panoramico della Bicocca e al centro abitato di Mazzè raggiungendone il castello per poi rientrare a Mandria attraverso le vigne e le campagne intorno a Tonengo, affrontando infine il rettilineo finale da fare "a tutta birra" come sprint finale e tagliare il traguardo nella corte d'onore della settecentesta tenuta sabauda della Mandria. Il tracciato della 10 km invece sarà più vario rispetto agli anni passati sfruttando per quanto possibile le alberate e i filari presenti nelle campagne intorno a Mandria e passando per l’avio superficie il falco che per l’occasione aprirà i suoi cancelli a camminatori e podisti; le collaudatissime 5 km e 1,5 km saranno invece confermatissime come lo scorso anno.
In questi anni la partecipazione alla corsa, oltre che agli atleti abituali, ha visto la presenza di amatori e moltissime famiglie con tanti bimbi che hanno deciso di partecipare in gruppo e con amici per una gita in campagna in serenità e circondati da atmosfera di festa e spensieratezza. A correre o camminare alla Mandria, negli anni passati si sono infatti ritrovati bambini di alcuni mesi nel marsupio di papà o sul passeggino della mamma insieme ai loro genitori o ai loro nonni! Non sono pochi i casi in cui tra gli iscritti figuravano intere famiglie di tre generazioni differenti (dal nonno runner, al figlio fitwalker, alla nipotina che correva la sua prima gara) o bellissimi gruppi di amici che si sono riuniti per stare insieme immersi nella natura e uniti dallo sport.
«Vogliamo inoltre evidenziare che la manifestazione nel 2023, come già negli anni precedenti, vedrà la partecipazione e collaborazione di numerose associazioni che operano nel sociale tra le quali citiamo per brevità APS HOPErunning ASD, Insuperabili - Reset Academy Torino categoria Primavera, A.P.R.I.-onlus, Liceo Newton Chivasso», fanno sapere gli organizzatori. Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Collina Po-Mab Unesco e i Comuni di Chivasso, Mazzè e Rondissone hanno concesso il proprio patrocinio all'iniziativa, mentre gli atleti di diversi gruppi sportivi come ASD Nordic Walking Volpiano, Settimo Chilometro ASD, CamminaTorino ASD, Atletica Settimese ASD, Podistica Torino, Officina dello Sport, Amici della Dora Baltea, Volley Fortitudo Chivasso ASD, BOXE Chivasso ASD, Giannone Sport, FIDAS adsp Chivasso e molti altri gruppi ancora dai quali attendiamo conferma di partecipazione prenderanno parte alla manifestazione innalzando il livello della manifestazione sotto il punto di vista prettamente tecnico/sportivo.
La manifestazione sarà organizzata garantendo ai partecipanti lo svolgimento della gara in totale sicurezza grazie al piano di sicurezza ed evacuazione predisposto nel rispetto delle vigenti leggi e al coinvolgimento della Emergenza Radio Volontaria di Chivasso coadiuvata dai colleghi di comuni vicini, del Gruppo Alpini e della Croce Rossa Italiana Comitato locale di Chivasso insieme alla equipe medica che ringraziamo anticipatamente insieme a tutti i volontari che renderanno possibile lo svolgimento dell’evento. Per tutti i runners o walkers interessati sul sito ufficiale www.stramandriamo.com e sulla aggiornatissima e seguitissima pagina facebook sono presenti tutti i percorsi, video, informazioni e modalità di iscrizione.