Galleria fotografica

CIRIE' - Il 19 febbraio scorso, le classi 3F e 4F del liceo scientifico sportivo dell'Iis Fermi-Galilei di Ciriè hanno partecipato a un incontro formativo con il dottor Roberto Ruscone, agente sportivo. L'importante iniziativa si è svolta nell’ambito delle attività di orientamento promosse dai docenti di Diritto e Scienze Motorie. L’appuntamento ha offerto agli studenti un’importante occasione di approfondimento su una professione dinamica e in continua evoluzione, sempre più centrale nel mondo dello sport professionistico.

Durante il suo intervento, il dottor Ruscone ha illustrato il percorso necessario per diventare agente sportivo, spiegando che per accedere a questa carriera è fondamentale possedere un diploma di scuola superiore e ottenere un titolo abilitante, conseguito tramite il superamento di un esame specifico. Inoltre, ha sottolineato l’importanza dell’iscrizione al registro nazionale del Coni, un requisito imprescindibile per poter operare legalmente nel settore. L’incontro è stato anche l’occasione per approfondire il ruolo e le responsabilità dell’agente sportivo, una figura chiave nella gestione dei rapporti tra atleti e società sportive. Ruscone ha spiegato come questo professionista si occupi non solo della stipula dei contratti, ma anche della tutela degli interessi degli sportivi, della gestione delle trattative economiche e dell’accompagnamento della carriera degli atleti, fornendo consulenza strategica e supporto in un mercato sempre più competitivo e regolamentato.

Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con Roberto Ruscone, ponendo domande e ricevendo consigli preziosi su come orientarsi in un settore che richiede una solida preparazione giuridica, capacità comunicative e una profonda conoscenza del mondo dello sport. L’evento ha suscitato grande interesse, permettendo ai ragazzi di acquisire una visione più chiara e concreta sulle opportunità professionali esistenti al di fuori della carriera agonistica. L'iniziativa, con la presenza a scuola dell'agente sportivo, Roberto Ruscone, si inserisce in un percorso più ampio di orientamento e formazione che il liceo scientifico Sportivo promuove per offrire ai propri studenti strumenti utili a comprendere le molteplici possibilità di inserimento nel mondo dello sport, sia dal punto di vista tecnico che manageriale. Grazie a iniziative come questa, la scuola conferma il suo impegno nel fornire una preparazione completa e attuale, capace di rispondere alle esigenze di un settore in costante evoluzione.