Galleria fotografica

FORNO CANAVESE - Grande successo per il Trail del Monte Soglio che si è corso domenica scorsa, 1 giugno 2025, a Forno Canavese. Un’edizione da incorniciare che anche quest’anno ha confermato tutto il suo prestigio nel panorama delle gare di trail running italiane. Centinaia di atleti si sono dati appuntamento a Forno per vivere una giornata all’insegna dello sport.

Le diverse distanze previste hanno permesso a ogni runner di mettersi alla prova, immersi in un territorio mozzafiato tra boschi, crinali e panorami che abbracciano mezzo Canavese. A rendere speciale questa edizione non è stata solo la partecipazione numerosa e appassionata, ma soprattutto la perfetta organizzazione: tracciati ben segnalati, ristori efficienti e volontari sempre presenti lungo il percorso hanno garantito sicurezza e accoglienza a ogni partecipante. Un plauso va allo staff e ai tanti volontari che, con impegno e dedizione, hanno reso possibile una giornata che rimarrà nel cuore di tanti.

Il «Gir lung» ha visto il successo del belga Florian Descamps in otto ore e 14 minuti. Sul podio con lui il polacco Karol Matyssek e l'italiano Lorenzo Rostagno. Tra le donne, nona assoluta, ha vinto Katarzyna Wilk, anche lei polacca. Con lei sul podio le italiane Agnese Valz e Andree Merli. 201 gli atleti al via del giro da 73 chilometri.

Nel «Gir Curt» di 44 chilometri, invece, gradino più alto del podio per il francese Maxime Angelini in quattro ore e 47 minuti. Alle sua spalle gli italiani Franco Collè e Aimone Mussinatto. Tra le donne ha vinto l'azzurra Chiara Bertino, davanti a Simona Marchetto e Francesca D'Urso. Erano 216 gli atleti alla partenza.

Il «Gir dij vintesinc» di 26 chilometri ha visto trionfare Gianfranco Cucco davanti a Federico Magagna e Matteo Siletto. Tra le donne primo posto per Marta Baschenis davanti a Laura Savant e Anastasia Yuditskaya. 187 gli atleti iscritti. Infine nel «Gir vulei» di 16 chilometri ha chiuso davanti a tutti Lorenzo Parodi che ha preceduto al traguardo di Forno, Jean-Xavier Villanese e Davide Ballor. Tra le donne prima Camilla Magliano davanti a Chiara Giovando e Rachele Young. 173 gli atleti al via. Erano invece 54 gli iscritti under 16 al percorso non competitivo.

Grande successo per il «Bocia Trail» e il «Mini Trail» che hanno coinvolto, come da tradizione, i bimbi con ottima partecipazione ad entrambe le gare non competitive. Il progetto è nato nel 2013, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale di Forno Canavese. Del resto una delle finalità dell'Asd Monte Soglio Trail, che organizza l'evento, è la promozione del Trail Running tra i giovani, dal momento che avvicinare i ragazzi alla pratica di uno sport sano, all'aria aperta e a contatto con la natura, oltre che un piacevole momento di svago, può essere un ottimo veicolo istruttivo per l'insegnamento del rispetto del proprio fisico, dell'ambiente e del prossimo.

Le classifiche complete sono disponibili CLICCANDO QUI. Foto tratte dalla pagina social ufficiale del Trail del Monte Soglio.