Galleria fotografica

CANAVESE - A Mondovì, in provincia di Cuneo, il 10 e 11 maggio si sono tenuti due giorni di gare intense per il Cds piemontese su pista. L’evento ha confermato l’Avis Atletica Canavesana al sesto posto della classifica a squadre sia nel settore femminile sia nel settore maschile. I due migliori punteggi individuali sono stati realizzati da Benedetta Falleti nei 400 ostacoli (943 punti) e dal giovane Riccardo Mereu nei 400 (848 punti) Da regolamento per entrare nella classifica le società dovevano realizzare 14 risultati del programma tecnico.

L’unica vittoria è stata conquistata da Sara Borello nei 3000 siepi (secondo punteggio societario con 942 punti). La mezzofondista dell’Avis si è piazzata al quarto posto nei 5000. Bene la staffetta 4x400 Uomini che ha realizzato il bottino maggiore di punti pari a 868. Secondi posti di Alessio Cena sugli 800 e di Dafne Chiavetta nell’asta. Una citazione particolare merita Gregory Rodriguez, SM35, che ha portato il quarto punteggio utile sui 100 ed il nono sui 200. Ha corso anche la staffetta 4x100 che ha raccolto il sesto punteggio utile per la classifica. Nel complesso hanno gareggiato ben 110 atleti gara in rappresentanza dei quattro poli che costituiscono l’Avis Atletica Canavesana (Balangero Atletica Ivrea, Atletica Rivarolo, GS Chivassesi ed AVIS Atletica Ivrea).

A Revello, invece, domenica 11 maggio, nella terza prova del Cds Giovanile piemontese di corsa in montagna da registrare l’ottimo piazzamento di Lisa Aimo Boot, che milita nel Balangero Atletica Leggera. E’ arrivata seconda al traguardo nella gara ragazze. Sempre nel weekend scorso, doppietta Avis Atletica Ivrea nel 2° Meeting Regionale di Borgomanero. Alessia Dova si è imposta sulla compagna di squadra Miriam Frassà nella gara di velocità degli 80 metri. Entrambe hanno realizzato il minino di partecipazione per i Campionati Italiani di categoria. Doppia vittoria per l’Atletica Rivarolo grazie ai successi di Nicolò Borello sui 300 ostacoli e di Pietro Milano sui 2000. Sempre per i rivarolesi da segnalare il secondo posto di Carolina Milano sui 1000 Ragazze ed il terzo posto di Filippo Simone sui 300 ostacoli.