Galleria fotografica

CANAVESE - Rientro agonistico vincente, dopo un lungo stop, per Alessandro Cena. Lo scorso 6 gennaio 2025, a Venaria, l'atleta canavesano si è aggiudicato la gara assoluta del 13esimo Cross Reale. Il mezzofondista chivassese dell’Avis Atletica Canavesana ha vinto in solitaria senza problemi. Buon esordio con la maglia della Canavesana per Andrea Novero ottavo assoluto e primo nella categoria Promesse. Nelle categorie giovanili quinto posto per Letizia Fazzone (Avis Atletica Ivrea) nella gara Cadette. 

Questi tutti i tempi e i risultati della gara. J/P/S/S35+ Km. 6: 1. Alessandro Cena JM (Canavesana) 20’46”, 8. Andrea Novello 1° PM (idem) 231’56”; SM40/55 km. 6: 73. Roberto Negri SM50 (Canavesana) 28’32”; Donne, Km. 4: 23. Erica Pegoraro 3a SF (Canavesana) 18’22”, 49. Emma Borgialli 5a JF 21’16”, 61. Mirella Bioletti 8a SF55 22’17”, 65. Rosina Sidoti 4a SF65 22’26”; Cadette, km. 2: 5. Letizia Fazzone (Avis) 8’31”; Ragazze km. 1: 11. Camilla Borello (Rivarolo) 5’17”; Ragazzi, km. 1: 15. Emanuele Turino (Avis) 5’29”; EM 10, km. 0,6: 7. Matteo Fazzone (Avis) 2’25”; EF 10, km. 0,6: 12. Marika Contu (Rivarolo) 3’08”; EM 8: 22. Mattia Papagna (Rivarolo) 8’37, 23. Leon Mangione (idem) 8’47”. 

Esordio internazionale nella nuova categoria Allievi per l’eporediese Matteo Baffoni che, sempre il 6 gennaio, ha gareggiato al 68° Cross del Campaccio a San Giorgio su Legnano, in provincia di Milano. Per il mezzofondista dell’Avis Atletica Canavesana è arrivato un 23° posto su un lotto di 127 partecipanti. Il 4 gennaio esordio vincente anche per lo Junior Jacopo Libertino in gara nell’asta a Padova. Il portacolori dell’Avis Atletica Canavesana ha stabilito il suo nuovo personale valicando l’asticella a quota 4,51.    

Ad Aosta il 5 gennaio, invece, doppia doppietta per gli atleti dei poli giovanili dell’Avis Atletica Canavesana Alessia Dova e Nicolò Borello in gara nella manifestazione regionale Indoor di apertura. Per Alessia (Avis Atletica Ivrea) vittoria sui 60 e 60 ostacoli Cadette con ottimi riscontri cronometrici. Netta la supremazia di Nicolò (Atletica Rivarolo) sui 60 e sui 60 ostacoli. Tra gli assoluti da citare la vittoria nel peso Junior di Pietro Musso ed il secondo posto di Stefano Demo nel salto in alto. Questi tutti i risultati, Cadette, 60: 1. Alessia Dova (Avis) 7”92 (7”98), 2. Miriam Frassà (idem) 8”29 (8”40), 6. Caterina Biava (idem) 8”66 (8”87), 10. Nicole Bianchi (idem) 8”88 (8”90), 13. Cecilia Pilia (Rivarolo) 9”01, 24. Greta Fabbroni (Rivarolo) 10”01, 60 hs: 1. Dova 9”66 (9”86), 6. Bianchi 15”15 (11”48); Cadetti, 60: 1. Nicolò Borello (Rivarolo) 7”42 (7”39), 6. Joel Brito de Arajo (idem) 8”02 (7”98), 8. Daniel Bruni (Avis) 8”65 (8”73); 60 hs: 1. Borello 8”71 (8”77); Allieve, 60 hs: 9. Viola Frattini (Canavesana) 10”57, 11. Benedetta Zucca Pol (idem) 11”28, 12. Federica Marietti (idem) 11”42, 13. Agnese Martinetto (idem) 11”49; peso: 4. Ilaria Guido (Canavesana) 7”26, 5. Agnese Martinetto (idem) 7,16; Allievi, 60 hs: peso: 5. Francesco Sgrò (Canavesana) 8,77; Junior, peso: 1. Pietro Musso (Canavesana) 13,18; Uomini, 60: 29. Jacopo Giolitto Cereser AM (Canavesana) 7”57, 37. Gioele Miele JM (idem) 7”64, 61. Paolo Bassi SM55 (idem) 8”03, 62. Filippo Peroò AM (idem) 8”06; alto: 2. Stefano Demo PM (Canavesana) 1,82; Donne, alto: 7. Frattini AF (Canavesana) 1,48; peso: 6. Rosalie Greggio PF (Canavesana) 7,65.