CANAVESE - Pioggia di medaglie per i colori dell’Avis Atletica Canavesana ai Campionati piemontesi su pista S35+ disputati ad Asti l 9 e 10 settembre 2023. Conquistati sette titoli, sette argenti e quattro bronzi per un totale di 18 medaglie. Da considerare che diversi atleti non hanno potuto essere presenti. Doppietta per Anna Camoletto regina nei lanci grazie alle vittorie nel martello e nel peso. La volpianese ha aggiunto un bronzo nel giavellotto. Sempre nei lanci da citare la vittoria di Raffaella Lanza nel disco. E’arrivata dal sud Alessandra De Robertis di casa in Calabria per conquistare il titolo sugli 80 hs ed aggiudicarsi due medaglie d’argento nel salto in alto e nel triplo. De Robertis sarà presente a Pescara la prossima settimana per i Campionati Europei S35+ e gareggerà nella sua specialità preferita il pentathlon nel quale ha recentemente stabilito il record italiano SF45. Nella velocità è andata vicino alla doppietta Roberta Persico che si è aggiudicata il titolo sui 400, seconda sui 200. Vittoria nel salto in lungo per Antonella Giulivi da quest’anno tesserata per l’Avis.
A livello maschile la parte del leone l’ha fatta Alessandro Corradini campione piemontese nel martello e bronzo nel disco. Bene il compagno di squadra Roberto Ferrone secondo nella marcia 5000. Una citazione particolare merita Nilver Perona ripresasi da un infortunio terza nel disco alla veneranda età di ottantadue anni. Questi tutti i risultati, SF35+, 200: 2. Roberta Persico SF55 30”69; 400: 1. Persico 1’12”42; 80 hs: 1. Alessandra De Robertis SF45 13”92, 2. Ivana Ferrio SF50 15”27; 300 hs: 2. Ferrio 57”46; alto: 2. De Robertis 1,35, 4. Ferrio 1,26; lungo: 1. Antonella Giulivi SF45 4,90; triplo: 2. De Robertis 9,01; disco: 1. Raffaella Lanza SF55 20,99, 3. Nilver Perona SF80 10,80; martello: 1. Anna Camoletto SF65 34,02, 3. Lanza 22,60, 4. Perona 12,19; giavellotto: 2. Giulivi 26,17, 3. Camoletto17,21; peso: 1. Camoletto 8,16; SM35+, 800: 4. Roberto Negri SM50 2’28”55; disco: 3. Alessandro Corradini SM65 33,21; martello: 1. Corradini 35,18; marcia 5000: 2. Roberto Ferrone SM55 28’02”17.
I mezzofondisti dell’Avis Atletica Canavesana hanno onorato l’edizione 46 della Cinque Laghi che in programma, domenica 10 ad Ivrea, prevedeva anche la sesta edizione della Due Laghi. Vittoria a livello femminile nella distanza più corta per l’eporediese Sara Borello che ha terminato al decimo posto assoluto. Ha presenziato all’evento, perfettamente organizzato dall’AVIS Ivrea, il neo sindaco della città di Ivrea Matteo Chiantore. Risultati km. 10,5: 10. Sara Borello 1a SF 44’27”, 15. Noah Giugler PM 45’12”, 15. Emiliano Stabile SM45 45’12”, 30. Tommaso Scalco AM 50’27”, 110. Laura Brandonisio SF 1h 06’18”. Risultati km. 24,2: 138. Mattia Pegoraro SM 2h 16’08”, 274. Davide Francisco SM50 2h 36’44, 337. Ivano Bellotto SM65 2h 52’24”. Nel meeting di Alba, infine, Alessandro Cena ha sbriciolato il suo primato personale sui 3000 correndo la distanza in 8’45”14. Per il mezzofondista dell’AVIS Atletica Canavesana un miglioramento di ben ventun secondi. Risultati, Uomini, 3000: 3. Alessandro Cena 1° AM 8’45”14.