Galleria fotografica

IVREA - Due dream team per far vincere la ricerca. Dieci e lode in pagella ai giocatori di Ivrea Legends e Nazionale Veterinari, che sabato scorso, 22 febbraio, si sono sfidati allo stadio «Gino Pistoni» per dare un aiuto concreto alla Onlus «Pro Rett Ricerca». Unico «senza voto«» il «signor sole», che è «rimasto negli spogliatoi» non accompagnando una bella giornata di calcio, sport e solidarietà.

Il ricavato dell’incontro di calcio è stato devoluto per sostenere e finanziare la ricerca scientifica nazionale e internazionale sulla sindrome di Rett: una rara patologia neurologica dello sviluppo, che colpisce prevalentemente soggetti di sesso femminile. Grazie alla generosità dei calcatori e allenatori delle due formazioni e dei tifosi il gol più bello del match è stato segnato a favore proprio della «Pro Rett Ricerca» che, nata per volontà di alcuni genitori, dal 2004 è impegnata nella solidarietà sociale e nel far conoscere e sensibilizzare tutti sull’importanza della ricerca scientifica.

Tra gli spettatori presenti sugli spalti anche il sindaco di Castellamonte e consigliere metropolitano, Pasquale Mazza. Sul terreno di gioco, invece, la partita si è conclusa con il risultato di 1-0 per l’Ivrea Legends. Decisivo un rigore procurato e trasformato dal bomber arancionero, Roberto De Paola. Gli eporediesi hanno alternato in porta due numeri uno da «leggenda» come Mordenti e Maio. Mentre in campo si sono alternati, strappando applausi: Graziolo, Pagliero, Murante, Bergantin, Pallante, Rabbi, Baldi, Sinato, Cervato, De Paola, Munari, Zucco, Bassino, Buglione, Rizzo (vicino al gol del 2-0 con una sontuosa punizione respinta solo dalla traversa), Bargelli, Moschetta e Tirassa. La Nazionale Veterinari ha risposto con: Festa, Merlo, Magoni, Nominelli, Ponzoni, Boasso, Ghiberto, Tansini, Vianzone, Ravazzi, Torregiani, Porrino, Valetto, Berger, Pallaro, Giuttari, Giansanti, Frola e Boccardi.