Galleria fotografica

MAPPANO - Un passo decisivo verso il consolidamento del calcio dilettantistico a Mappano è stato compiuto lunedì 23 giugno, con l’approvazione da parte del Consiglio comunale della convenzione che assegna, per i prossimi vent’anni, la gestione dell’impianto sportivo di via Galvani all’Associazione Sportiva Dilettantistica Mappanese, realtà storica del territorio. «L’impegno profuso dall’Asd Mappanese negli ultimi cinque anni nell’ambito dell’aggregazione e dell’inclusione giovanile è stato esemplare – ha dichiarato con soddisfazione il Sindaco Francesco Grassi –. A fronte di un articolato progetto di rigenerazione, riqualificazione, ammodernamento e gestione dell’impianto, l’Amministrazione ha deciso di sostenere convintamente questa iniziativa. Una scelta che garantirà continuità e prospettive di crescita al calcio dilettantistico mappanese, favorendo nel contempo l’integrazione delle attività sportive con i servizi sociali comunali, in particolare quelli rivolti ai giovani in condizioni di fragilità.»

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Asd Mappanese, Andrea Graneri, che ha sottolineato: «Quando arrivammo qui nel Giugno 2019 la situazione sia dal punto di vista sportivo sia per l’espletamento della convenzione era disastrosa. Ci siamo messi subito al lavoro con tutto il Direttivo con un piano quadriennale di crescita, che ha dato i suoi frutti nonostante il periodo Covid. Abbiamo ripianato tutti gli investimenti previsti nella passata convenzione e iniziato a discutere con il Comune per un’eventuale prolungamento grazie anche alla nuova norma. Oggi finalmente famiglie e ragazzi di Mappano hanno un punto di riferimento sportivo. Gli oltre 350 ragazzi che oggi fanno parte della Mappanese da oggi grazie al lavoro congiunto nostro e del Comune possono avere garanzia di continuità. In questi anni il nome dell’Asd Mappanese, attraverso vari tornei anche internazionali, ha prodotto curiosità ed interesse. Anni di lavoro intenso per arrivare a questo traguardo storico. Voglio ringraziare tutti i membri del nostro Direttivo che hanno condiviso con me questa folle e fantastica avventura, l’Amministrazione comunale che ha creduto in noi, l’Ufficio tecnico, ma soprattutto le numerose famiglie che tutti i giorni ci affidano il loro bene più prezioso, per fargli fare sport in un ambiente sano, costruttivo ed inclusivo».

Come illustrato dall’assessore al patrimonio Massimo Tornabene, la convenzione prevede, nell’arco dei vent’anni, la realizzazione di interventi per un valore complessivo superiore a 500.000 euro (pari a 25.000 euro annui). Tra le opere previste: la costruzione di un nuovo campo a 9 in erba sintetica, la realizzazione di quattro nuovi spogliatoi, un moderno impianto di illuminazione alimentato da pannelli solari, un sistema di videosorveglianza con antifurto, e la messa in sicurezza dell’area attraverso la demolizione del vecchio caseggiato situato all’ingresso dell’impianto. L’Asd Mappanese si impegnerà, inoltre, a presentare annualmente una rendicontazione economica dettagliata al Comune e a garantire che tutti i componenti del direttivo siano in possesso dei requisiti morali richiesti per collaborare con la pubblica amministrazione. «Si tratta – conclude Tornabene – di obblighi non sempre previsti in convenzioni di questo tipo, che l’Associazione ha scelto di accogliere per riaffermare la propria adesione ai principi di trasparenza e legalità che devono orientare ogni rapporto con l’ente pubblico».

Entusiasta anche l’assessora alle politiche giovanili e allo sport, Cristina Maestrello, che ha così commentato: «La collaborazione con l’Asd Mappanese, guidata da Andrea Graneri, ha rappresentato in questi anni un punto di convergenza con gli obiettivi strategici del mio assessorato: promuovere la partecipazione di un numero sempre maggiore di giovani – ragazze e ragazzi – alla pratica sportiva, sostenere tanto l’attività agonistica quanto quella amatoriale, e valorizzare lo sport come strumento di inclusione sociale, formazione del carattere, sostegno alla genitorialità, collaborazione con il territorio e sviluppo di un clima associativo accogliente e partecipativo. Questa convenzione rappresenta un importante investimento nella crescita della nostra comunità. Ringrazio di cuore tutti coloro che contribuiscono con impegno e passione alla vita dell’associazione: il Presidente, gli allenatori, gli staff tecnici, i volontari e le famiglie che ogni giorno donano tempo, risorse ed energie con spirito di servizio. L’auspicio è che questa realtà possa continuare a crescere e ad arricchire il nostro tessuto sociale».

La convenzione tra il Comune di Mappano e l’Asd Mappanese è stata formalmente sottoscritta al termine della seduta consiliare del 23 giugno e resterà in vigore fino al 30 giugno 2045.