OZEGNA - Il 28esimo Trofeo delle Regioni di calciobalilla, disputato al palazzetto dello sport di Ozegna, sede dell’Asd Calciobalilla Ozegna, è stato un grandissimo successo. La vittoria finale della manifestazione è andata al team del Piemonte. Sul secondo gradino del podio la Sicilia, terza Emilia Romagna. Tuttavia, a vincere veramente sono stati lo sport e il nostro amato Canavese, che ha ospitato la riuscita iniziativa.
Molto soddisfatto per l’esito positivo del torneo il sindaco di Ozegna, Sergio Bartoli, che ha ringraziato calorosamente tutti coloro che, con costante impegno e tenacia, hanno contribuito all'organizzazione di questo significativo evento a livello nazionale: «In particolare, un sentito ringraziamento va all'assessore Agostino Graziano, a Gianfranco Scalese, Andrea Coco, Riccardo Tarabolino, Bruno Germano e al vice sindaco Federico Pozzo insieme al presidente dell'associazione Calciobalilla, Gabriele Torchia, per l'eccellente lavoro svolto. Solo grazie al loro contributo e lavoro è stato possibile questo prestigioso risultato. Un riconoscimento speciale va anche al presidente della Federazione Calciobalilla, Massimo Ragona, figura non solo di grande spessore istituzionale. Ci lega una sincera amicizia. Con le sue capacità a stupire tutti, organizzando importanti eventi, contribuendo al contempo a portare il nome del Canavese in giro per l'Italia. Auguro al presidente Ragona un futuro ricco di successi e soddisfazioni».
Il primo cittadino ha anche sottolineato come eventi di tale portata iano poi possibili solo grazie all'entusiasmo e alla volontà congiunta di tutti gli amministratori locali. Il campionato regionale ha regalato emozioni e momenti indimenticabili. Oltre centosessanta i giocatori in gara, provenienti da sedici regioni italiane. Le squadre, composte da una media di otto partecipanti, hanno visto la partecipazione di due donne e un bambino per ogni gruppo. Le partite sono anche state trasmesse sulla web TV Calcio Balilla 24 con delle seguite dirette Facebook. Bilancio finale da 10 in pagella per il presidente dell'associazione Calciobalilla locale, Gabriele Torchia: «Un risultato che ci riempie d’orgoglio, ottenuto in soli dieci mesi di intenso lavoro e persuasione nei confronti della Federazione. Siamo contanti per aver portato una competizione nazionale in paese. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo successo e l'Amministrazione comunale per la preziosa struttura messa a disposizione».
La classifica finale, come detto, ha premiato il Piemonte. Nella categoria mista Open uomo-donna, hanno trionfato Caruso Massimo di Torino e Begnis Roberta di Rivarolo, seguiti da Simone Russo di Sanremo e Eleonora Fiocchi di Genova, e da Claudia Ortu di Olbia e Ardissone Cristian di Castellamonte. Il gol più bello però è a firma di Ozegna: «il paese - evidenzia il sindaco Bartoli - si conferma ancora una volta come luogo di eccellenza per l'organizzazione di eventi nazionali, grazie al lavoro di squadra e all'unità della comunità locale».