Galleria fotografica

PRASCORSANO - Adrenalina, velocità, precisione, grande controllo e tecnica. Sono le qualità che vengono immediatamente in mente quando si parla di «downhill». Tra i protagonisti assoluti di questa speciale disciplina c’è un giovane canavesano. Si tratta di Lorenzo Mascherini.

Il diciassettenne (sarà maggiorenne il prossimo 10 luglio) atleta, residente a Prascorsano, ha stupito tutti nella tappa inaugurale della Coppa del Mondo UCI, categoria Junior Maschile. Lo scorso week-end in Polonia, a Bielsko-Biala, il rider del Rouge Racing Team ha sciorinato una prestazione maiuscola, piazzandosi ottavo nella categoria Junior. Un risultato importantissimo anche per tutto il movimento azzurro. E’, infatti, uno dei migliori debutti internazionali per un junior italiano degli ultimi anni, dai tempi di Christian Hauser. «Era la prima gara stagione di Coppa del Mondo è sono contento: ottavo è un buonissimo risultato. Tuttavia, non sono completamente soddisfatto – spiega Lorenzo – Sono partito forte e nei primi due split ero nei primissimi posti, poi ho commesso qualche imprecisione. Ho avuto un po’ di raffreddore e non ero al 100%, peccato perché senza quel calo finale avrei potuto lottare per il podio».

La passione per il downhill e la bicicletta è una questione di famiglia per Lorenzo Mascherini: «L’amore per questo sport mi è stato trasmesso da mio papà, Massimo. Aveva un team molto quotato e gareggiava in Coppa del Mondo, portandomi spesso con lui alle gare. A due anni ho tolto le rotelle della bici, a tre ho fatto la mia prima discesa e da lì non mi sono più fermato».

Il talento e la determinazione non mancano al 17enne: «Mi alleno praticamente quasi tutti i giorni. Ci vuole un briciolo di sana follia, ma anche velocità e soprattutto controllo del mezzo e delle proprie capacità. Nei due-tre minuti di gara bisogna dare tutto, nei punti pedalati bisogna spingere forte sui pedali, ma è fondamentali essere molto precisi. I dettagli fanno la differenza in Coppa del Mondo, anche nell’alimentazione. Sto cercando di migliorare anche sotto questo aspetto. Cerco di fare le cose al meglio». Dopo questo avvio di annata sportiva da urlo, Lorenzo Mascherini tornerà in gara fra due week-end in Francia a Loudenville e poi, in un back-to-back mozzafiato, nella leggendaria Leogang in Austria.