Galleria fotografica

CANAVESE - A Cuneo, lo scorso 22 giugno, Nicolò Borello sigla la nuova miglior prestazione italiana sui 300 ostacoli Cadetti correndo la distanza nel meeting regionale 26° Memorial Walter Merlo in 37”30. Migliorato il 37”47” di Daniele Leonardo Inzoli del 2023. Il portacolori dell’Atletica Rivarolo si era già espresso in stagione su livelli stratosferici correndo i 300 in 34”28 a 21 centesimi dalla MPI. Anche sui 100 ostacoli Nicolò si è espresso con tempi incredibili, 12”98, il crono che lo colloca al quinto posto delle graduatorie all time. Il rivarolese si allena presso il Polisportivo di Rivarolo, da poco rinnovato, sotto la guida del tecnico sociale Leonardo Bellan, figura storica del sodalizio da diversi anni presieduto dal presidente Lorena Scaraffia.

Questi tutti gli altri risultati, Cadetti, 300 hs: 1. Nicolò Borello (Rivarolo) 37”30, 4. Filippo Simone (idem) 43”66; Ragazze,1000: 2. Carolina Milano (Rivarolo) 3’20”82; Uomini, 3000: 3. Francesco Pepe JM (Bairese) 8’48”03; 800: 16. Lorenzo Mangalaviti AM (Canavesana) 2’01”03, 21. Flavio Landolino JM (idem) 2’04”62; 400: 32. Pietro Albertone AM (Canavesana) 53”94; Donne, lungo: 3. Viola Frattini AF (Canavesana) 5,17; 100: 13. Frattini 13”63.

A Misano Adriatico, nello scorso week-end, sono stati due i titoli italiani conquistati dai portacolori dell’Avis Atletica Canavesana ai Campionati Italiani S35+ su pista. Ivana Ferrio si è aggiudicata la maglia tricolore nel salto con l’asta SF55. La stessa atleta è stata protagonista negli 80 hs seconda e nel salto in alto quarta. Si conferma atleta di classe Alessandro Corradini campione italiano SM65 nel martellone. Bronzo per Paolo Ferrari negli 800 SM60 e quarto posto sui 5000 SM45 per Marco Dassetto. Nel meeting HighSpeed League di Donnas, il 22 giugno, protagonista il vento. Per l’Avis Atletica Canavesana quinto posto di Massimo Coppola sui 110 ostacoli Allievi. Sesta piazza per Marco Palese nella gara di lungo. Bene Benedetta Falleti sui 200. Nelle categorie giovanili quinto posto sugli 80 Cadetti per Manuel Malerba (Atletica Rivarolo).

A Chieri, invece, nella fase regionale del Trofeo Coni otto gli atleti dell’Avis Atletica Ivrea in gara. Secondo posto di Camilla Cheller nel tetrathlon A. Quinto posto per Emanuele Turino nel tetrthlon C. Ecco i risultati: Ragazze, tetrathlon A: 2. Camilla Cheller (Avis) punti 2.496 (60 8”87, 600 2’00”37, alto 1,34, peso 8,62), 9. Alessia Giachino (idem) 2.146 (9”29, 2’04”67, 1,28, 7,07), 16. Isabel Campione (idem) 1.850 (9”61, 2’10”49, 1,15, 6,85); tetrathlon B: 7. Greta Lupato (Avis) 1.615 (60 10”03, lungo3,27, vortex 21,26, marcia 1000 6’24”11), 8. Giada Serafino (idem) 1.491 (10”15, 2,75, 14,06, 6’00”02); Ragazzi, tetrathlon A: 13. Pietro Casazza (Avis) punti 1.622 (60 8”99, 600 2’02”20, alto 1,34, peso 7,91); tetrathlon B: 10. Nikolas Zublena (Avis) 1.072 (60 10”34, lungo 3,21, vortex 27,22, marcia 1000 6’09”65); tetrathlon C: 5. Emanuele Turino (Avis) 1.986 (60 hs 11”02, lungo 3,66, peso 11,65, 600 1’57”46). Infine, a Besana in Brianza, sabato 21 giugno, sale la forma di Benedetta Falleti che ha stabilito il suo primato stagionale sui 400 ostacoli corsi in 1’01”02.