RIVAROLO CANAVESE - Sono 78 le vetture che daranno vita alla 18° edizione della Ronde del Canavese. Si chiude con un primo successo la vigilia della competizione promossa dalla Rt Motorevent che chiuderà la stagione dei rally in Piemonte. Confermate le indiscrezioni dei giorni precedenti che davano al via alcuni driver da fuori regione. Con il numero 1 prenderà infatti il via il vincitore della passata edizione Loris Ghelfi su una Skoda Fabia insieme ad Alessandro Mattioda.
Una ventina le vetture della classe Rally2 di cui fanno parte anche il vicentino Manuel Sossella insieme a Gabriele Falzone. Oltre a loro il bresciano “Linos” con Alice Caprile, i livornesi David Tanozzi e Irene Bubola, Vincenzo Tortorici e Fabio Andrian e i carraresi Davide Giovannetti e Alessio Rossi, i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino tutti sulle Skoda. Molto importante anche la presenza straniera dove spicca il trentaduenne Kevin Bochata che nel 2024 ha al suo attivo due assoluti nel campionato francese e che sulle strade canavesane sarà in gara con Jean Francois Prats su una Volkswagen Polo.
Con una vettura identica dalla svizzera troviamo poi Gauthier Hotz e Michael Volluz. Nella classe rally 3 vedremo inoltre all’opera il croato Slaven Sekulica al via su una Ford Fiesta con Viljem Oslaj. Ma non mancano ovviamente i piloti nostrani come Patrick Gagliasso che in questa occasione avrà al suo fianco sulla Skoda Fabia Lilliana Armand. Federico e Tatiana Santini, Angelo Morino e Mara Miretti, Manuel Bracchi e Andrea Dresti, Cosimo e Rosanna Mazzarà.
Partenza e arrivo della gara nella consueta cornice dell’Urban Center di Rivarolo dove ieri sera, sabato 30 novembre 2024, si è tenuta la presentazione degli equipaggi in gara. La competizione è scattata oggi alle ore 8 con i quattro passaggi sulla prova di Pratiglione (8.55-11.36-14.17-16,58 ). L’arrivo e la cerimonia di premiazione alle 17.30 sempre a Rivarolo Canavese.