RIVAROLO CANAVESE - Ultimo impegno agonistico, in una stagione ricca di soddisfazioni, per la Rem Bu Kan - Karate Do. Il sodalizio canavesano è stato impegnato in Svizzera, dove lo scorso week-end, in occasione del suo cinquantenario, il Club Karate Bellinzona ha organizzato una gara internazionale. La Rem Bu Kan del maestro Giacomo Buffo ha partecipato facendo confrontare i propri allievi con squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera e con orgoglio ha contribuito, insieme ad altre palestre del cuneese e della Lombardia, a difendere i colori della SKI-I
La competizione vedeva, nella giornata di sabato, scendere sul tatami i maggiorenni cinture nere e la domenica le speranze di cinture dal verde al marrone. Tra gli agonisti maggiorenni ha partecipato per il femminile solo Giulia Buffo: nell’individuale di kata e nelle sfide a squadre di kata e kumite, facendo da regista alle due giovani atlete Martina Reut (della palestra del maestro Curto Shotokan Karate Torino) ed Elisa Falco (della palestra del maestro Zagaria Karate Dojo Albairate). Giulia Buffo ha confermato i risultati migliori sia individualmente e nel kumite a squadre, accontentandosi di un onorevole secondo posto per la squadra di kata. Per la sezione maschile ha partecipato Giorgio Padoan, che si è confermato con il miglior risultato nella competizione kata individuale e anche nella competizione a squadre, costruendo una squadra mista con Rebecca Lanzoni e Riccardo Fabbri rispettivamente della palestra del maestro Lanzoni Shogun di Mantova e del maestro Monti Mushin Karate di Milano.
Grandi soddisfazioni sono arrivate domenica dove il gruppetto dei 9 atleti del vivaio speranze ha dato un gran contributo al medagliere dell’Italia. La competizione ha messo a dura prova i piccoli agonisti, che si sono trovati a sostenere la prova con kata a sorteggio con la struttura dei tabelloni ad eliminazione diretta. Il più piccolo Eliezer Terrasi ha confermato il suo talento nel kata, raggiungendo la sua 22esima vittoria consecutiva, mentre Chiara Vernetti But ha fatto il pieno, piazzandosi al secondo posto nel kata individuale, al primo posto nel kata a squadre e al primo posto nel kumite a squadre. Cecilia Nepote Fus e Rebecca Cesare hanno concluso prime nel kata a squadre. Leonardo Valentino, nella difficile competizione di kumite, categoria numerosa, ha raggiunto il secondo posto dopo un difficile confronto per il primo e secondo posto. Ottiene poi il primo posto con una squadra impostata in giornata e formata dal compagno Francesco Sigotti del maestro Rossi di Magliano D’Alpi e Dion, un atleta del dojo locale.
Alessandra Gasparini conquista il terzo posto nell’individuale kumite e il primo a squadre. Alessia Pistono con Alessandra e Chiara Vernetti But è prima nel kumite a squadre. Giada Strobietto e Astrid Madeddu si fermano all’accesso delle finali, dimostrando una buona preparazione. “E’ stato anche piacevole avere insieme agonisti che non potevano accedere alla competizione per categorie non contemplate – spiegano dalla Rem Bu Kan - ma presenti per sostenere le compagne Giulia Montagan Agata e Arturo Madeddu e Cristina Castagna”. Con questa competizione, termina per la Rem Bu Kan Karate Do, la stagione agonistica. Continuano però le lezioni a Rivarolo dalle 19 alle 20,30 per tutti kyu e dan sino al 27 giugno. Si terrà, inoltre, il consueto raduno a Brosso dal primo al 9 luglio e a settembre riprenderanno le lezioni nei consueti giorni e orari, a Rivarolo dal 2 settembre e dal 15 settembre nelle altre sezioni di Castellamonte, Ozegna, Rueglio e Ivrea. L’8 settembre in sala consiliare a Rivarolo alle ore 21, ci sarà la conferenza stampa per i riconoscimenti dei risultati ai campionati Europei in Grecia.
Ecco il dettaglio podi Rem Bu Kan a Bellinzona:
Giulia Buffo
1° Kata individuale F.
2° Italia (Buffo, Falco, Reut)
Kata femminile squadre
1° Italia (Buffo, Falco, Reut)
Kumite femminile squadre
Giorgio Padoan
1° Kata ind mas
1° Italia (Padoan, Lanzoni, Fabbri) Kata masc e mix squadre
Kata, risultati dei minorenni:
1° Eliezer Terrasi
2° Chiara Vernetti But
1° Kata a squadre F. con
Cecilia Nepote Fus, Chiara Vernetti But, Cesare Rebecca.
Kumite:
2° Leonardo Valentino
3° Alessandra Gasparini
1° squadra F. (Chiara Vernetti But ,Alessia.Pistono, Alessandra Gasparini)
1° squadra M. (Leonardo Valentino, Francesco Sighetti, Dion )