RIVAROLO CANAVESE - Domenica 4 giugno, organizzato dalla RBK di Rivarolo diretta dal maestro Giacomo Buffo (7° Dan), si è tenuta presso il Polisportivo di Rivarolo, l’XI° edizione del Trofeo Ivan Reale, gara dedicata all’ ex atleta Ivan Reale, prematuramente scomparso nel 2006. Come ogni anno, la manifestazione prevedeva competizioni riservate ad atleti con età dai 6 fino ai 17 anni. Quella di quest’anno è stata un’edizione di grande successo, vista la presenza di oltre 140 ragazzi provenienti da varie province del Piemonte e della Lombardia, con grande soddisfazione anche per il responsabile federale regionale, il Maestro Mario Bessolo.
Oltre ai karateka della palestra organizzatrice, Rem Bu Kan delle sezioni di Rivarolo, Castellamonte, Ozegna, Rueglio ed Ivrea, hanno aderito anche le palestre dei Comuni di Favria, Torino, Rivoli, Borgo San Dalmazio, Cavallermaggiore, Cervasca, Saluzzo, Magliano e Centallo, che si sono confrontati in gironi all’italiana nella prima fase e successivamente con eliminazione diretta nella seconda fase e poi con finali a punteggio.
Questa competizione è un appuntamento fisso tra quelli svolti in Piemonte, che era stato sospeso dal 2019 per le note motivazioni legate alla pandemia; la grande presenza di partecipanti, è stato un bellissimo segnale di ripartenza, registrato proprio con tante adesioni proprio nelle categorie pulcini e speranze. Il numeroso pubblico, presente sugli spalti della Polisportiva rivarolese, ha apprezzato e applaudito tutti gli atleti. L’evento prevedeva le competizioni Kata al mattino e competizioni di Kumitè al pomeriggio. Al termine delle gare ha presenziato l’assessore allo sport del comune di Rivarolo, Hellen Ghirmu, che ha messo in evidenza il grande impegno e la disciplina dimostrata dai giovani agonisti, che si impegnano ogni settimana per migliorarsi, seguendo con attenzione e dedizione gli insegnamenti dei loro maestri.
In occasione del trofeo, il Maestro Giacomo Buffo ha dato un riconoscimento a tutti i suoi collaboratori, i suoi Senpai, con la consegna di una targhetta di ringraziamento per il supporto all‘insegnamento del karate-do. I trofei (maschile e femminile) quest’anno erano assegnati alla categoria juniores cinture nere, i cui atleti parteciperanno ai prossimi campionati mondiali in Ungheria. I vincitori sono stati Giorgio Leon Cannella della palestra Yoseikan di Rivoli - Maestra Mara Bergantin e Maria Giraudo della palestra Shotokan Karate di Borgo San Dalmazio - Maestra Paola Pani, essendosi piazzata al primo posto sia nella gara di kata e kumitè.
Dopo la premiazione si è svolto il tradizionale party di chiusura, organizzato impeccabilmente da Daniela Amato, che con la gentile collaborazione di alcune mamme hanno allestito la location del buffet. Un plauso speciale è andato alle tante mamme coinvolte a preparare spettacolari torte che sono state oggetto della simpatica e anch’essa tradizionale “gara” che attribuiva simpatici premi dalla torta più spettacolare. Il calendario degli impegni agonistici è terminato per i più piccoli e prevede per loro il consueto raduno a Brosso Canavese dal 11 al 16 Luglio, mentre per gli agonisti, prosegue la preparazione ai campionati mondiali, che si terranno a fine Agosto a Gyor in Ungheria.
Questi tutti i risultati della giornata, che anche in questa gara, hanno dato molte soddisfazioni per il team Rem Bu kan e capi palestra delle varie sezioni, Giulia Buffo, Marco Buffo, Lorenzo Terzano e Pasquale Rizzo.
Categorie kata
- baby pulcini: da 0 a 7 anni - tutti i kyu
1.Gicomodonato Tommaso (Rbk Ozegna)
2.Vitega Eduard (Rbk Rivarolo)
3.Bertone Oreste (Rbk Ozegna)
4.Peretti Chiara (Borgo San Dalmazio)
- pulcini: da 8 a 10 anni 9-10 kyu
1.Casali Elena (Shotokan To)
2.Colla Tommaso (Shotokan To)
3.Comberiati Simone (Le Colonne To)
4.Gualtier Mauro (Rbk Rueglio)
- speranze: da 8 a 10 anni 8 kyu
1.La Morgia Giulia (Shotokan To)
2.Alasotto Pietro (Rbk Castellamonte)
3.Strobietto Giada (Rbk Rivarolo)
4.Suppo Serena (Le colonne To)
- speranze: da 8 a 10 anni 7-6 kyu
1 Perotto Martina (Tensay Magliano)
2 Campisi Mattia (Rbk Ozegna)
3 Bonino Matilde (Skot. Cavallermaggiore)
4 Bianca Luci (Tensay Magliano)
- speranze: da 8 a 10 anni 5-4 kyu
1 Bertone Samuele (Tensay Magliano)
2 Madeddu Arturo (Rbk Rivarolo)
3 Dura Francesco (Rbk Ozegna)
4 Nigra Elisa (Rbk Castelleamonte)
- speranze: da 11 a 13 anni 8-9-10 kyu
1 Bori Matilde (Yoseikan Rivoli)
2 Favole Giada (Borgo San Dalmazio)
3 Varetto Francesco (Rbk Rivarolo)
4 Maccono Rris (Rbk Ozegna)
- speranze: da 11 a 13 anni 7-6 kyu
1 Alessio Federico (Le Colonne To)
2 Costanzo Giulia (Rbk Castellamonte)
3 Bonino Luca (Shotokan Cavallermaggiore)
4 Boglio Filippo (Tensay Magliano)
- speranze: da 11 a 13 anni 5-4 kyu
1 Cavarero Gioele (Tensay – Magliano)
2 Prudentino Gaia (Yoseikan – Rivoli)
3 Spertino Ettore (Shotokan Cavallermaggiore)
4 Airaldi Luisa (Tensay Magliano)
-juniores 14-17 anni 6-4 kyu
1 Cannella Isabel (Yoseikan Rivoli)
2 Mazzei Giulia (Yoseikan Rivoli)
3 Milo Descrovi (Yoseikan Rivoli)
4 Fontana Marco (Rbk Castellamonte)
- juniores da 0 a 13 anni 1-2-3 kyu
1 Giraudo Michela (Bs d’Almazio)
2 Leone Nicolo’ (Takudai - Mi)
3 Vernetti But Chiara (Rbk Rivarolo)
4 Gasparini Alessandra (Rbk Rivarolo)
- juniores da 14 a 17 anni 1-2-3 kyu
1 Musso Federica (Tensay – Magliano)
2 Ferro Veronica (Tensay - Magliano)
3 Gilli Simone (Yoseikan Rivoli)
4 Verdoliva Debora (Shotokan To)
-juniores 14-17 anni cinture nere femminile
1 Giraudo Maria (B.S.d’Almazio)
2 Reut Daniela (Shotokan To)
3 Pistono Martina (Rbk Rivarolo)
juniores 14-17 anni cinture nere maschile
1 Cavallero Matteo (Rbk Rivarolo)
2 Cannella Giorgio Leon (Yoseikan – Rivoli)
11° trofeo Ivan Reale - categorie kumite
speranze : da 8 a 9 anni 7-6-5-4 kyu m/f
1 Reinaudo Elia (Yoseikan Rivoli)
2 Prudentino Leonardo (Yoseikan – Rivoli))
3 Bianco Lucia (Tensay Mondovi)
4 Galimi Leonardo (Rbk Rivarolo)
speranze: da 10 a 12 anni 7-6 kyu m/f
1 Luwali Jan (Rbk Ozegna)
2 Campisi Mattia (Rbk Ozegna)
3 Boglio Filippo (Tensay Magliano)
4 Proietti Lorenzo (Rbk Castellamonte)
juniores : da 13 a 15 anni 6-7 kyu masc
1 Minutilli Francesco (Le Colonne - To)
2 Alessio Federico (Le Colonne - To)
3 Tuman Marco (Rbk Castellamonte)
4 Maimone Giovanni (Yamato To)
juniores: da 13 a 17 anni 4-5-6-7kyu masc
1 Sow Ibranin (Keishi Centallo)
2 Milo Descrovi (Yoseikan – Rivoli)
3 Bonino Michele (Cavallermaggiore)
4 Fontana Marco (Rbk Castellamonte)
- juniores: da 10 a 12 anni 4-5 kyu m/f
1 Cavarero Gioele (Ten say – magliano)
2 Bertone Samuele (Ten say – Magliano)
3 Cammarata Nicole (Shotok. To)
4 Cocola Rebecca (Shotok. To)
- juniores: da 13 a 15 anni 5-4-3-2-1 kyu fem
1 Marku Melissa (Shotokanryu Saluzzo)
2 Gasparini Alessandra (Rbk Rivarolo)
3 Pistono Alessia (Rbk Rivarolo)
4 Cannella Isabel (Yoseikan - Rivoli)
speranze: da 9 a 12 anni 3-2-1 kyu mix
1 Madeddu Arturo (Rbk Rivarolo)
2 Bruna Pierluigi (Shotok. To)
3 Vernetti But Chiara (Rbk Rivarolo)
4 Valentino Leonardo (Rbk Rivarolo
- juniores da 13 a 15 anni 3-2-1 kyu masc
1 Brignone Francesco (Shotok. Cervasca)
2 Leone Nicolo’ (Takudai – Mi)
3 Polacchini Gabriel (Rbk Ozegna)
4 Giacoma Pin Emanuele (Rbk Castellamonte)
- juniores da 14 a 17 anni 3-2-1+ c. nere kyu m.
1 Cannella Leon Giorgio (Yoseikan Rivoli)
2 Gilli Simone (Yoseikan Rivoli)
3 Cavallero Matteo (Rbk Castellamonte)
- juniores da 14 a 17 anni 3-2-1+ c. nere kyu f.
1 Giraudo Maria (B.San Dalmazio)
2 Verdoliva Debora (Shotokan To)
3 Reut Daniela (Shotokan To)
4 Pistono Martina (Rbk Rivarolo)
Trofeo femminile
Giraudo Maria Borgo San Dalmazio – M Paola Pani
Trofeo maschile
Cannella Leon Giorgio Yoseikan Rivoli – M Mara Bergantin