Galleria fotografica

CANAVESE - Il grande ciclismo torna in Canavese. Dopo le svariate tappe del Giro d'Italia, ha scelto il Canavese nientemeno che la Vuelta, la principale corsa ciclistica di Spagna che fa parte delle grandi classiche internazionali. A fine agosto l'edizione 2025 partirà dal Piemonte e nelle tre tappe italiane due vedranno protagonisti il Canavese. La prima tappa, il 23 agosto, con partenza da Venaria Reale e arrivo a Novara attraverserà la zona est del territorio: Chivasso, Caluso, Ivrea fino a Chiaverano. 

Due giorni, 25 agosto 2025, dopo la grande partenza della terza tappa da San Maurizio Canavese. L'arrivo è previsto a Ceres, nelle Valli di Lanzo. Dopo un'intera tappa che attraverserà il Canavese occidentale. Vauda, Cuorgnè, Rivarolo, San Giorgio, Corio, Issiglio le località citate nella presentazione delle tappe italiane, oggi, in Regione Piemonte. I dettagli del percorso, ovviamente, verranno resi noti più avanti appena sarà confermato l'intero percorso della corsa spagnola.

«La grande partenza della Vuelta Espana dal Piemonte a fine agosto 2025 è una bellissima notizia per le montagne e per i territori» affermano Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente Uncem nazionale. «La partenza della Vuelta e l'accordo del Piemonte con ASO sono importantissimi - prosegue Colombero - Ringraziamo come Uncem il Presidente Cirio, con tutto lo staff dei Settori Sport, Turismo e Montagna. Ci crediamo profondamente in queste operazioni. Dobbiamo lavorare per promuovere l'emulazione. Ci sono milioni di appassionati di ciclismo pronti a venire qui con le loro bici, a fare quei passi alpini, quelle strade tra i vini migliori del mondo. C'è un ciclismo moderno che guarda al Piemonte come terra che dà emozioni nelle corse e per chi percorre quelle strade il giorno prima o il giorno dopo».

«È la prima volta che la Vuelta approda in Italia e lo fa in occasione della sua novantesima edizione, scegliendo il Piemonte: partenza dalla Reggia di Venaria il 23 agosto e arrivo a Madrid il 14 settembre. La "nostra" tappa sarà la terza, il 25 agosto: da San Maurizio Canavese a Ceres dopo aver attraversato il Canavese per un totale di 139 chilometri», fanno sapere dal Comune di San Maurizio Canavese.