Galleria fotografica

BRANDIZZO - La Regione Piemonte ha deciso di proclamare una giornata di lutto regionale dopo il grave incidente ferroviario di Brandizzo, nel quale hanno perso la vita cinque operai mentre erano al lavoro. Con questa decisione la Regione desidera esprimere il cordoglio e la vicinanza del Piemonte alle famiglie delle vittime e alle loro comunità. La giornata si svolgerà in concomitanza con i funerali delle vittime. Saranno esposte le bandiere a mezz’asta e la cittadinanza sarà invitata a osservare un minuto di silenzio.

Al momento, comunque, non è ipotizzabile la data dei funerali. La procura di Ivrea, infatti, ha invitato le famiglie delle vittime dell'incidente ferroviario a fornire elementi che possano portare al riconoscimento dei corpi. Lo ha detto oggi l'avvocato Enrico Calabrese, legale dei parenti di Kevin Laganà, il più giovane dei cinque operai vittime dell'incidente. Solo in seguito al riconoscimento potrà essere concesso il nulla osta per i funerali. 

Intanto domani, martedì 5 settembre, a Roma, le Commissioni riunite Trasporti e Lavoro della Camera svolgeranno alcune audizioni sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori, con particolare riferimento al settore del trasporto ferroviario, anche a seguito dell'incidente di Brandizzo: alle 17 sarà sentito l'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana, Gianpiero Strisciuglio; alle 17.45 i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl; alle 18.30 i rappresentanti di Usb, Orsa e Fast-Confsal.