«Il trasporto eccezionale che ha causato l’incidente mortale al passaggio a livello di Arè non ha rispettato le condizioni generali di utilizzo dell’autorizzazione da parte di Anas». E’ quanto ha rifeto proprio l’Anas, ieri sera, all'Ansa. In particolare il trasportatore non ha adempiuto all’impegno contenuto nella documentazione allegata alla domanda di trasporto eccezionale presentata l’8 maggio scorso ad Anas, con la quale aveva espressamente dichiarato di «Non impegnare attraversamenti di passaggi a livello con linee aeree elettrificate lungo le strade di competenza».

Tutta la documentazione relativa al trasporto è stata acquisita ed è al vaglio della procura di Ivrea che sta indagando sull’incidente. L'autista del camion, il 39enne lituano Darius Zujis (nella foto), è al momento l'unico indagato. Deve rispondere di omicidio colposo e disastro ferroviario. L'uomo, che interrogato dal procuratore Giuseppe Ferrando ha sostenuto di non decidere nulla su percorso e manovre, è stato chiesto di restare a disposizione degli inquirenti.

Nel corso dell'interrogatorio, reso ieri a Ivrea, l'autista ha confermato di esseri limitato a seguire il percorso indicato dall'azienda di trasporti straniera che ha organizzato il viaggio dalla Repubblica Ceca a Foglizzo per il trasporto dei silos.

Intanto questa mattina la questura di Torino ha diffuso il video registrato dalle telecamere di videosorveglianza dell'abitazione che si trova a due passi dalla ferrovia Torino-Ivrea (video sotto) che ha ripreso il momento dell'impatto tra il treno e il trasporto eccezionale.