CANAVESE - Truffatori in azione, attenzione ai falsi messaggi dell'Asl in arrivo sul telefonino. L'Asl To4, in queste ore, ha messo in guardia i cittadini da una serie di truffe e raggiri tramite sms che stanno circolando a livello nazionale. Si tratta di episodi che, nell'ultima settimana, hanno interessato anche il territorio di competenza della nostra azienda sanitaria locale.
«I messaggi sms fraudolenti invitano gli utenti a contattare presunti uffici Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere "comunicazioni" non specificate - spiegano dall'azienda sanitaria locale - Si tratta di un tentativo di raggiro: il numero indicato è, infatti, un servizio a pagamento ad alto costo e la chiamata comporta un significativo addebito sul credito telefonico della Sim».
L'Asl To4 sottolinea che non utilizza numeri a pagamento per le comunicazioni con i propri utenti. Tutte le comunicazioni ufficiali dell'Asl avvengono tramite canali istituzionali e numeri di telefono della rete fissa o mobile ordinaria. L’azienda invita tutti coloro che abbiano ricevuto un sms con queste caratteristiche a non chiamare assolutamente il numero indicato e a cancellare immediatamente il messaggio: «È fondamentale prestare la massima attenzione e diffidare di qualsiasi richiesta di contatto telefonico a numeri a pagamento che si presentano come provenienti da enti sanitari».