RIVAROLO CANAVESE - Il cantiere di Villa Vallero, a Rivarolo, doveva chiudersi il 24 aprile 2024. È passato più di un anno da quella data, ma i lavori sono ancora lontani dall’essere conclusi. Dopo un avvio iniziale, l’intervento si è praticamente bloccato e lo storico edificio resta fermo in una situazione di stallo.
Le prime difficoltà sono sorte già all'inizio del progetto, avviato nel settembre 2023. Si sono verificati problemi strutturali, soprattutto sul tetto, seguiti da ritardi legati alla fornitura dei materiali. Questo ha costretto il Comune a rivedere le tempistiche: la nuova scadenza è fissata per il 31 marzo 2026. L'obiettivo è concludere entro la primavera dello stesso anno per non perdere i fondi previsti dal Pnrr, pari a 1,2 milioni di euro, provenienti dal programma europeo Next Generation EU.
Villa Vallero, costruita tra il XIX e il XX secolo, copre una superficie di circa 1300 metri quadrati. Il Comune la acquisì circa quarant’anni fa, destinandola a scuola materna. Dal 2006, dopo il trasferimento delle sezioni scolastiche, la villa è stata utilizzata come spazio per mostre ed eventi culturali. Il progetto attuale punta a farne un centro culturale permanente, con iniziative rivolte in particolare ai giovani.
Nel frattempo, l’amministrazione ha completato la riqualificazione del parco che circonda la villa. Rimane aperta la questione del rifugio per gatti sorto dietro l’edificio, per il quale si sta cercando una sistemazione alternativa, di cui vi abbiamo parlato in anteprima.