Galleria fotografica

AGLIE' - E’ ufficialmente partito ad Agliè il conto alla rovescia per l’edizione 2025 di «MiMuovo - Sostenibilità e Sapore». L’attesa manifestazione è in programma domenica 18 maggio 2025, Sarà una giornata dedicata al gusto, alla qualità e alla sostenibilità, in tutte le sue forme. La tradizionale fiera commerciale primaverile alladiese, è stata rilanciata in grande stile negli ultimi tre anni grazie a questo nuovo format, nato con l’obiettivo di sensibilizzare a scelte di vita più consapevoli e rispettose dell’ambiente, valorizzando il patrimonio enogastronomico, la produzione biologica, il benessere e le buone pratiche quotidiane.

Dell’intero programma e delle novità dell’evento ne parleremo nella live talk di oggi, giovedì 15 maggio, in onda alle ore 21 su questa pagina e in diretta contemporanea sui canali di QC di Facebook, Twitch e Youtube. Insieme al sindaco, Marco Succio, all’assessore, Loredana Dolce, e agli organizzatori di «MiMuovo - Sostenibilità e Sapore» analizzeremo i punti di forze e le iniziative imperdibili in calendario domenica prossima, a cominciare dalla prima tappa delle Camminate Reali 2025, organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude che nel 2024 hanno portato in paese oltre 1.600 camminatori.

La fiera conta ad oggi circa 80 espositori confermati tra produttori, aziende agricole, realtà legate all’innovazione sostenibile e operatori del benessere. Tra le new entry del programma anche il concerto itinerante a impatto zero del Quintetto di Issiglio, e la presenza degli Chef dell’Associazione Internazionale Auguste Escoffier, che permetteranno a tutti di pranzare seguendo antiche ricette della tradizione canavesana e piemontese (con proposte adatte anche a chi non mangia la carne). Durante l’intera giornata il borgo sarà pedonalizzato per garantire massima sicurezza e vivibilità.