Galleria fotografica

CUORGNE’ - C’è ancora tempo per aiutare chi aiuta le persone in difficoltà. Stiamo parlando dell’Emporio solidale Rata.Tu, che è nato nel 2021 e dona cibo fresco a chi ne ha bisogno. Grazie a quest’ultimo nel 2023 sono stati donati a 100 nuclei familiari 48534 chili di cibo. Nell’ambito di questo progetto socialmente rilevante, si è deciso di avviare una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un furgone nuovo, al fine di poter effettuare il ritiro delle eccedenze tre volte alla settimana, puntualmente e senza imprevisti.

Il crowdfunding, promosso dall’associazione Mastropietro & C., prosegue. Il 31 maggio 2024, infatti, è stata posticipata la scadenza della campagna fondi, che si chiuderà il 15 giugno 2024. Il traguardo prefissato non è lontano, manca poco per provare a raggiungere l’obiettivo. Calcolatrice alla mano, mancano circa 11mila e 300 euro per poter acquistare un mezzo che consentirà di tenere aperto l’emporio di piazza Pinelli a Cuorgnè. La raccolta fondi è attiva sulla piattaforma Rete del Dono: https://www.retedeldono.it/progetto/un-nuovo-furgone-ratatu. «Sulla piattaforma è possibile donare con qualsiasi metodo di pagamento, da paypal a satispay, compreso bonifico purché la donazione sia superiore a 100 euro – spiegano da Mastropietro & C. - Per qualsiasi domanda o dubbio è possibile chiamare al numero 0124666132. Il progetto per continuare a vivere ha bisogno di persone, donatori e di un furgone. Quello che abbiamo è ormai troppo vecchio e ci ha già lasciato a piedi un paio di volte. Abbiamo bisogno di questo nuovo mezzo per illuminare di speranza il Canavese. Aiutateci a salvare e donare cibo. Anche il più piccolo contributo può aiutarci nel raggiungere l’obiettivo».

Ogni settimana l’Emporio Rata.Tu, grazie ai suoi volontari e a un furgone, recupera le eccedenze alimentari che commercianti, banchi del mercato, mense scolastiche e grande distribuzione del territorio donano. Dopo un’attenta selezione dei prodotti alimentari, gli scaffali e i frigoriferi della struttura cuorgnatese si riempiono di cibo. Nei pomeriggi del lunedì, mercoledì e venerdì le porte di Rata.Tu si aprono alla popolazione che, aiutata dai volontari, può fare la propria spesa di fresco, scegliendo cosa è meglio per loro. Ogni persona che ha accesso da Rata.Tu è in possesso di una tessera punti, assegnata in base alla fascia ISEE, che ogni mese si azzera per rigenerarsi il primo giorno del mese successivo. Emporio Solidale Rata.Tu è un servizio con un grande impatto sociale e ambientale sul territorio, come dimostrano i suoi numeri: «Ben 48533,93 chili di eccedenze alimentari recuperate che altrimenti sarebbero state gettate via – spiega Federica Damiani di Mastropietro – Sono stati donati 38827,144 kg di cibo e aiutate 400 persone. Sono 26 i donatori coinvolti, tra continuativi e sporadici. Sei i soggetti della rete che collaborano tra loro, tra questi associazioni, centri d’ascolto e servizi sociali. Tre i comuni da cui arrivano le persone».