Galleria fotografica

LOCANA - Lo scorso fine settimana a Locana si è svolta la Festa della Montagna 2023, organizzata dal Comune di Locana e patrocinata dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, incentrata sulla riscoperta delle culture di montagna e delle sue peculiarità. Manifestazione composta da tre eventi, è finalizzata alla promozione delle eccellenze gastronomiche locali e delle bellezze naturalistiche delle valli alpine.

Calici alla Cialma: degustazione alla scoperta dei vini della cantina Isolabella della Croce immersi tra i profumi della montagna, seguita da cena con specialità tipiche a cura della Gastronomia Laboroi. Il bosco racconta: rassegna teatrale itinerante all'aria aperta a cura di Associazione culturale Star, incentrata su fiabe e leggende della tradizione italiana legate alla natura, agli alberi e ai boschi. Una ricerca appassionata sui racconti che prendono vita dalle tracce che la natura lascia di sé collegando le storie degli esseri umani a quelle della Terra.

Degustando Locana: passeggiata enogastroniomica attraverso affascinanti borgate e boschi suggestivi per scoprire i prodotti tipici della nostra valle, con l’accompagnamento musicale di Issiglio Quintet e la partecipazione delle Falconerie Artemide. Evento organizzato dal Comune di Locana, in collaborazione con Avventura Gran Paradiso, Alpi Associazione Locanese Progetti e Idee, Apicoltura Pezzetti Marco, Comitato Chironio, Impero Ranch e Comitato Allevatori.

Sabato 22 si è svolto anche il Viaggio della Bandiera, cerimonia di apertura della Royal 2023, competizione sportiva di livello internazionale che rappresenta una sintesi tra la natura selvaggia del Gran Paradiso, la nobile storia di queste montagne e lo spirito dello skyrunning.